1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/rea ... atest.html

Mica male oggi l'attività sul sole....se il tempo regge proverei a riprenderlo con la DMK e il PST...incrocio le dita!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Articolo tratto dal sito www.astronomianews.it

Un colossale brillamento, valutato di Classe M (energia >= 10^-5 W/m^2), cioè di una spettacolarità che non si vedeva da lungo tempo, è comparso sul Sole il 20-21 gennaio. Da qualche settimana è anche salito il livello di attività delle macchie e delle protuberanze. Sembra dunque che il ciclo solare, dopo un minimo insolitamente prolungato di circa due anni, sia finalmente ripartito, facendo piazza pulita dell’ipotesi secondo cui la nostra stella sarebbe stata all’inizio di un nuovo “minimo di Maunder” come quello che si verificò dalla seconda metà del Seicento alla prima metà del Settecento. In quell’epoca la rallentata attività solare coincise con la “piccola era glaciale”, cioè con un raffreddamento globale del nostro pianeta di circa 1 °C. La navicella europea SOHO, dalla sua privilegiata prospettiva di osservazione, il punto di Lagrange L2 a un milione e mezzo di chilometri dalla Terra, ha ripreso la bella immagine nella luce dell’estremo ultravioletto sulla riga dell’elio a 304 Angstrom riprodotta qui accanto. Le zone più luminose hanno una temperatura compresa tra 60 e 80 mila Kelvin.

Per altre informazioni:

http://cfivarese.altervista.org/SI_Macc ... _time.html



Dai che il sole si sta "risvegliando"!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le immagini della Soho parlano chiaro!

Che zona di macchie e che protuberanze!! :D


Allegati:
macchie.jpg
macchie.jpg [ 174.31 KiB | Osservato 1017 volte ]
protuberanze.jpg
protuberanze.jpg [ 358.08 KiB | Osservato 1017 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi insieme ad event horizon abbiamo riutilizzato per la seconda volta il PST, con esiti direi molto buoni!
Decisamente una fredda giornata, con neve residua a terra e all'ombra una temperatura sotto gli zero gradi!

Comunque abbiamo dato una veloce occhiata al sole, usando gli oculari plossl da 15 e 10 mm, ottenendo una bella resa del filtro.

A 40x già il sole era molto godibile, con due evidenti protuberanze nella parte basse dello stesso; bella anche la granulazione della cromosfera :)

Inoltre erano visibili anche una macchiolina, e una zona piuttosto estesa di filamenti (come una macchia più scura e allungata in maniera irregolare).

Infine con il Nagler da 5mm arrivando a 80x abbiamo ammirato tutta una serie di altre minuscole protuberanze, sparse per tutto il bordo del sole, che magicamente ruotando la ghiera di tuning, smetteva di essere piatto, prendendo letteralmente vita! :)

Ho poi anche provato a riprendere con la DMK ma non sono riuscito ad andare a fuoco, sia con la DMK e il suo naso in dotazione, sia con la Televue 2x (devo assolutamente risolvere quest'inconveniente!!)

Cieli sereni :)


PS. non mi dite che ci s'è rotta pure la Soho?! http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/rea ... t_304/512/


Allegati:
IMG_1297.JPG
IMG_1297.JPG [ 304.29 KiB | Osservato 1001 volte ]
IMG_1299.JPG
IMG_1299.JPG [ 399.83 KiB | Osservato 1001 volte ]
IMG_1296.JPG
IMG_1296.JPG [ 354.89 KiB | Osservato 1001 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Ho poi anche provato a riprendere con la DMK ma non sono riuscito ad andare a fuoco, sia con la DMK e il suo naso in dotazione, sia con la Televue 2x (devo assolutamente risolvere quest'inconveniente!!)

Cieli sereni :



Svita la parte anteriore della barlow, lasciala cadere nel porta oculare del PST e mettici la DMK sopra, io cosi andavo tranquillamente a fuoco :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Danziger ha scritto:
Ho poi anche provato a riprendere con la DMK ma non sono riuscito ad andare a fuoco, sia con la DMK e il suo naso in dotazione, sia con la Televue 2x (devo assolutamente risolvere quest'inconveniente!!)

Cieli sereni :



Svita la parte anteriore della barlow, lasciala cadere nel porta oculare del PST e mettici la DMK sopra, io cosi andavo tranquillamente a fuoco :wink:


Grazie mille Geremia!! :wink:

Che stupido che sono, non c'ho pensato!! Mannaggia a quest'ora avrei avuto le mie prime immagini solari con il PST!! Vabbè speriamo che sia solo questione di qualche giorno...non vedo l'ora di riprovare :)

cielis ereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole! (16/12/2009)
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/rea ... atest.html

Mica male l'attività oggi!

Peccato perchè l'avrei ripresa....ma purtroppo un tempo così a lungo schifoso non lo ricordo da anni...

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010