Già, proprio ora sto osservando Marte con l'80ED, ed è un bello spettacolo davvero a 240x con la binoculare !
Fino alle 23 la visione era a dir poco pietosa, poi il rosso si è nascosto dietro l'angolo del cornicione/tetto e da una mezz'oretta ha fatto capolino dall'altra parte... ciò che era pessimo ora è molto buono !
So che il cielo si comporta così, ma queste differenze mi stupiscono sempre.
Il complesso MareAcidalium/NiliacusLacus sotto la calotta polare Nord sta transitando al meridiano e si percepisce questa sorta di rettangolo scuro che mostra il lato sinistro con una concavità accentuata.
Proprio sotto, a Sud, ecco la chiazza scura ed allungata del Mare Eritreo e dei "sinus" confinanti, in verità il tutto pare una macchia unica e ben marcata... avere il Dobson già montato e acclimatato a fianco è chiedere troppo ?
La tridimensionalità della calotta polare è impressionante.
Ecco, adesso (15 minuti dopo aver iniziato il topic) la turbolenza sta ricominciando, pazienza, è tempo di andare a nanna, un occhio al terminatore lunare l'ho già dato !
Cieli sereni !
Alessandro Re