1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
finalmente dopo quasi un mese di "astinenza forzata" causa nuvolaglie eccc... aggravata pure dal fatto che il poco tempo che posso dedicare all'amato hobby è limitato ai soli week end, stasera prevedo una entusiasmante serata dedicata a marte!! e se non mi si anchilosano le dita per il freddo provero' pure a buttar giu' uno schizzo :D. spero ardentemente che una fantozziana nuvola del .... non mi rovini la serata :evil: :evil:

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè buon divertimento...qua il tempo fa pena come al solito (ultimamente è spessissimo così!)

Speriamo bene per le prossime settimane...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Io ho già lasciato il telescopio ad acclimatarsi :D e tra poco inizierò una mini-osservazione perchè domani devo svegliarmi mooolto presto!
Si prevede:Luna,Marte,M42,M37,M38,M36 e poi vedrò dove buttar giu' l'occhio :wink:
Buona osservazione!




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nonostante un problemino al goto e il seeing impietoso ho comunque messo a segno la prima osservazione del 2010 :D . I dettagli di Marte erano evanescenti con colori tenui, varie sfumature di marrone, rosa pallido, bianco. Comunque molto evidente e molto estesa la calotta polare nell'emisfero nord, di colore bianco e circondata per 3/4 da un collare marrone piuttosto scuro.
Oltre alla calotta, l'emisfero nord mostrava una vasta area marrone piuttosto scuro (il mare Acidalium con sotto il Nilialus Lacus ) che si sviluppava a partire dal collare ed era caratterizzata da una estesa insenatura. L'area si estendeva quasi fino a toccare il lembo nord-ovest del pianeta. L'emisfero sud presentava invece un'ampia zone di un marrone leggermente piu' chiaro (l'area del mare Erythraeum) a forma grossomodo d'ellisse molto schiacciata grande poco piu' di una volta e mezzo la calotta polare nord e disposta in direzione est/ovet. Interposta tra le due aree scure dei due emisferi era evidente una estesa zona priva di dettagli, la Chryse. Dopo le 23 e 30 il seeing è ulteriormente peggiorato :shock: e questo mi ha reso di fatto impossibile continuare l'osservazione del pianeta. Per niente scoraggiato ho allora improvvisato un giretto turistico niente male che ha toccato M44, M67 e la splendida M42 sulla quale mi sono soffermato una buona mezzora, almeno fino alle 1 e 30 fino a quando il freddo e l'umidità hanno avuto la meglio. ho quindi smontato l'attrezzatura e sono rientrato, infreddolito ma soddisfatto d'aver inaugurato un nuovo anno d'osservazioni :D :D .

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'osservazione Mioxzy, spero di tornare presto anche io sotto i cieli, più attivo che mai!!

Ho veramente sete di osservare con il mio splendido 12"!!!

Speriamo presto...dipende tutto da questo stramaledetto Meteo, ahimè! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Dazinger :D eh si... il meteo è veramente uno strazio in questo periodo ma non disperiamo...
Cieli sereni (il prima possibile!!!) :D

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010