1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna/Venere
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao a tutti !!!

Eccomi rientrato dalle vacanze in Calabria (zona Cirò) con quel bel cielo nero (ancora negli occhi) che permette di osservare ad occhio nudo la Via Lattea già a livello del mare.
Ho provato la Nikon Coolpix 5400 del suocero, ecco uno scatto alla congiunzione Luna/Venere, alba del 22 Agosto :

http://forum.astrofili.org/userpix/40_LunaVenere_1.jpg

Poco più tardi anche Mercurio ed un debole Saturno sono comparsi sotto l'accoppiata Luna/Venere, ma già c'era troppa luce, erano visibili comunque al telescopio o binocolo.

Altri scatti con pose di 3 o 5 minuti, in parallelo al tele, li ho eseguiti su Andromeda, Cigno e Sagittario, ma le immagini sono gigantesche in modalità Exif-TIFF (15Mega) e non so come portarli sotto i 500k, se qualcuno vuol darmi un suggerimento...
Comunque Nikon 5400 promossa !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao KING e ben tornato!! Molto bella la foto aspetto di vedere le altre...! Ti consiglio di aprirle con Photoshop e salvare in modalità per Web.
p.s. a breve ti manderò le foto con la mia 20d ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ok !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 4:09
Messaggi: 34
Località: Via Lattea, terzo pianeta dal Sole
Veramente molto carina ! Anche molto suggestiva :)

_________________
Ciao,
Linda
»Morgenstern ach scheine,
Auf den Liebsten meinen.«


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Ciao Ale, ma dellanotte passata a monte scuro nella sila a 1800 mt non dici nulla e del bolide che abbiamo visto anzi che hai visto e grazie alle tue grida l'ho visto pure io, non dici niente??
Ho perso il tuo indirizzo @ lo potresti marndare a: elcarcea@libero.it
grazie.

P.S. ho intenzione di comprare un paraluce per il C8 quello su Otticasanmarco a 42 euri mi pare che vada bene ??
ancora ciao

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Ciao Ale, se ti interessa ti comunico le coordinate dei siti osservativi di Cirò e Monte Scuro (cs)

CIRO'
LAT LONG
39.42 17.05

MONTE SCURO (CS)
LAT LONG
39.35 16.39

Ciao alle prossime

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010