1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,

penso che ieri in parecchi abbiamo osservato il gigante gassoso del sistema solare!
Lo spettacolo offerto è stato veramente incredibile, così come avevamo previsto con i vari planetari, anzi persino superiore, perchè assistere di persona a qualcosa del genere è veramente impagabile.

Sono andato in collina con Event Horizont, e dalle 22.45 circa ho iniziato a riprendere Giove. Non ho smesso fino alle 2,10!!!

Ben 3 ore di video, con la mia WebCam Vesta per testimoniare tutto questo splendido fenomeno!
Quando ho iniziato Ganimede era già dentro giove, con la sua ombra nettissima e molto scura...ma quello che mi ha sorpreso maggiormente è stato notare il pianetino in transito su giove!!!
Io sul monitor del mio PC lo vedevo nettamente!!! Non solo l'ombra quindi ma anche il transito!!!! Pazzesco!!! Ero veramente emozionato come un bambino in quel momento!

Piano piano poi anche Europa è entrato nel disco di giove, e vicino al bordo continuavo a notarlo, e si vedeva anche meglio la sua ombra.
In quel momento due ombre sul Pianeta, incredibile!! Mai visto!

In collina c'era anche un pò di gente che era salita per assistere alle perseidi e che invece per l'occasione si è trovata per la prima volta nella loro vita a vedere un fenomeno del genere su Giove, e forse per la prima volta anche a mettere l'occhio in un telescopio!

Si perchè mentre io riprendevo con il C8, con filmati cadenzati ogni 6/7 minuti, Event gestiva il mio Mak127 con la sua Vixen Porta e quindi potevamo seguire anche visualmente il fenomeno!
Spettacolare!

I planetari mi davano la GMR in mezzo alle due ombre, così invece non è stato, ma per fortuna comunque poi essa è sbucata fuori, vicino al transito di Europa e così ho potuto ammirarla nettamente sia in visuale che soprattutto nel monitor del mio PC mentre riprendevo!
Stupendo!

Siamo andati avanti così, riprendendo il fenomeno fin verso le 2.10, quando Europa e la sua ombra sono usciti dal disco di Giove, e mentre IO si è eclissato dietro al pianeta!!
Combinazione di fattori veramente assurda!

Ora il bello sarà elaborare una quantità simile di dati, quasi 13GB di roba considerando anche 3 video che poi ho fatto alla Luna, che era un vero e proprio spettacolo!
Sarà il fok micrometrico, ma un fuoco così non penso di averlo mai raggiunto con il mio C8!!

Spero vivamente di riuscire a farlo "cantare", come si suol dire! :D

Comunque, al di la di tutto, quel che resta di questa serata è l'emozione di aver vissuto, ripreso e aver mostrato ad altre persone un fenomeno così incredibile, uno spettacolo pirotecnico autentico, come solo Giove è in grado di regalare.

Verso le 3 siamo tornati a casa, soddisfatti più che mai!
A presto per le riprese :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera nel 16" siamo rimasti tutti a bocca aperta!
Non aveva nulla e sottolineo NULLA da invidiare ad una foto!
C'erano talmente tanti dettagli che non me li ricordo nemmeno tutti!
Senza contare la GMR, tutti i fenomeni dei satelliti...BELLISSIMO!!!
Un seeing ECCEZIONALE!!!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il doppio transito è stato ovviamente favoloso. Purtroppo a me è capitata una folata di turbolenza bestiale proprio attorno a mezzanotte e 1/4, cioè nel momentoo in cui c'erano in contemporanea l'uscita di Ganimede e l'eclisse di Io! :( Quindi non sono riuscito a fare una sequenza di quell'evento come volevo, ma nell'arco della serata ci sono stati altri momenti migliori e quindi un po' di filmati discreti li ho fatti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri altra bella serata su Giove con il mio C8....penso di averlo visto come non mai, con dettagli spaventosi!
Non solo si notavano tante bande minori, oltre alle solite due, ma addirittura riuscivo a distinguere in alcuni frangenti, come esse fossero frastagliate, al suo interno.

Nessun dubbio, su una macchiolina scura (una Neb?) appena sopra le bande del polo sud...stupenda da vedere!

Un Giove veramente fantastico!

Ho dato anche una rapida occhiata a Nettuno...molto piccolo naturalmente, ma sono riuscito a distinguerne il dischetto, già a 240x; meglio a 400x. :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Un Giove veramente fantastico!

L'opposizione di quest'anno sta mostrando dettagli che non vedevo da non so quanti anni, siamo nell'ordine dei decenni (!!!), cioè da quando la SEB sparì (1990??) e poco alla volta anche le bande temperate si sono date alla macchia.
Il Giove odierno mostra senza problemi 2 bande temperate Nord, NEB sdoppiata (in longitudine opposta alla MR) EB, SEB e 2 bande temperate Sud, una larga e l'altra più tenue. Era dagli anni 80 che non osservavo niente del genere :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 10:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero Phot, ma la GMR non è più quella di una volta... :cry:
E' tutta slavata..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> E' tutta slavata..
Per forza, è da 15 anni che si diverte a ingurgitare tutte le WOS che le capitano a tiro, neanche fosse il Pac man :lol:
20 anni fa era rosa acceso già col 114, i più fortunati che avevano dei rifrattori acro buoni o il C8 la vedevano veramente rosso-arancio :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero...purtroppo ora la GMR è molto slavata....però in visuale si vede nettamente e si hanno comunque le proporzioni di quanto sia grande!

A me piace molto osservarla; certo qualche decennio fa doveva essere ben altra cosa, ma pazienza!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010