fede67 ha scritto:
Quei giornalisti non capiscono una mazza di astronimia, tant'è che hanno detto che quest'anno ci sono state poche stelle cadenti...
quegli idioti hanno sicuramente associato "astronomia" a "telescopio" ed hanno mandato delle immagini di gente che osserva al telescopio, ma certamente non le stelle cadenti.
In questa "perseidata", da un cielo molto buio, con oculari a largo campo e basso ingrandimento, mentre spazzolavo, mi è capitato per puro caso di averne in campo un paio.
più facile vederle in un binocolo, che ha più campo e lo si muove più ampiamente.
Ma al telescopio comunque non dicono niente, perchè non le vedi "nascere e morire" ma solo passare velocissime nel campo ed uscirne.
Fede ti dico che da vecchhio perseidista le perseidi(ma anche altri sciami) puoi vedere le meteore anche iniziare e finire dentro ilc ampo inquadrato basta fare cosi':
1) Armarsi di telescopio a gran campo o meglio ancora (anche perche' rilassanete e non stancante se lo fai per un lungo perido senza mai staccare gli occhi) con un binocolo.
2) Mettersi vicino al radiante. Questo perche' le traccie sono cortissime!!
Comuqnue cio' non toglie che i Tg o i gionali dicono un mucchio di c.....e!
