1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che pianeti si possono vedere?
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 20:03
Messaggi: 2
Ciao! Ieri sera ho visto giove con il telescopio... sempre magnifico! Ma qualcuno saprebbe dirmi gentilmente se in questi giorni ci sono altri pianeti che si possono osservare????????????????????
Aspetto notizie! Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che pianeti si possono vedere?
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 10:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Aurora!
Benvenuta e complimenti per il Giovello. Non so quante volte l'hai visto ma le prime volte con il sessantino sono sempre speciali :)

Per sapere cosa puoi vedere stasera (quali pianeti e moooolto altro, incluso costellazioni, fase lunare ecc....) ti consiglio di scaricare un programma planetario.

Per chi inizia Stellarium è un ottimo strumento.
Lo trovi qui: http://www.stellarium.org/it/

Oppure un programmino diverso (un po' vecchiotto ma sempre valido) è Home Planet: http://www.fourmilab.ch/homeplanet/

Ciao!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che pianeti si possono vedere?
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso si vedono tutti tranne Mercurio e Saturno, quindi è un periodo molto buono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che pianeti si possono vedere?
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Nettuno e Urano li vedi bene già nella prima parte della notte, vicino a Giove; il primo molto vicino. Ma sono dei puntini colorati. Venere e Marte sono relativamente alti a est prima dell'alba. Del primo puoi arrivare a distinguere la fase, del secondo il dischetto planetario rosso. Ma in ogni caso dovrai salire al massimo degli ingrandimenti e sperare nel seeing.
Oltre ai pianeti, non perderti le Pleiadi a est dopo la mezzanotte-una con un oculare a bassi ingrandimenti e, in prima serata, la doppia doppia della Lira e se disponi di un buon cielo la planetaria della Lira (M57) al massimo degli ingrandimenti. Mentre a ingrandimenti medi, Mizar-Alcor e Albireo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che pianeti si possono vedere?
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Credo che sui pianeti ti abbiano detto tutto!

Personalmente, oltre allo spettacolare Giove, mi ha colpito molto Urano: non pensavo di vederlo così bene con il mio C8.

Marte è poco più di un dischetto rossastro, ma nei prossimi mesi dovrebbe migliorare sempre più la propria osservabilità.

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che pianeti si possono vedere?
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Adesso si vedono tutti tranne Mercurio e Saturno, quindi è un periodo molto buono.


M57 si vede con un sessantino?

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che pianeti si possono vedere?
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Lemures ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
Adesso si vedono tutti tranne Mercurio e Saturno, quindi è un periodo molto buono.


M57 si vede con un sessantino?


si, ma che c'entra con i pianeti? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che pianeti si possono vedere?
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
cavolo, ho sbagliato finestra :oops: me scusassero

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che pianeti si possono vedere?
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Lemures ha scritto:
cavolo, ho sbagliato finestra :oops: me scusassero


per questa volta va bene, ma che non capiti piu'! :lol:

p.s.: si scherza, eh! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010