1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 9:54
Messaggi: 55
Magnifica nottata...!!! Non so se avete osservato, ma c'e' stato un diluvio di Perseidi questa notte.

Con una magnitudine limite video che a tratti ha toccato valori di +4.5, dalle 19h24m alle 03h09m UT in all-sky ho filmato 1002 meteore, di cui 865 perseidi.
Sono state Perseidi abbastanza luminose, molte quelle di prima sera belle e con scia lunghissima, persistenti e non sono mancate meteore di magnitudine abbondantemente
negativa.

Questi i dati preliminari per ora.

Enrico
+45.57 -12.11 +20


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,solo per "rosicare" un pò visto che sono stato sul tetto di casa per 3 nottate consecutive e avrò visto in tutto 10 perseidi è un bel bolide.
Ma dove abiti oppure dove sei andato per vedere 1002 meteore?
Devo dire che il cielo di Roma è pesantemente peggiorato quest,ultimo anno (l'altranno sempre 3 nottate una cinquantina le ho viste).
Ormai in tutte le direzioni è arancione.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 9:54
Messaggi: 55
Osservo sistematicamente meteore dalla mia postazione in provincia di Venezia (45.57N 12.11E +20mt).
Quella notte avevo in funzione 3 videocamere ccd con obiettivi a largo campo, coprendo praticamente tutto il cielo, che e' stato sereno con punte di magnitudine limite (video) anche di +4,5. Le videocamere ccd sono piu' sensibili dell'occhio e non soffrono molto il chiarore della Luna, sono inoltre inesorabilmente attente...
Anch'io ho provato a osservare un po' visualmente e ho visto che se c'e' un po' di umidita' e il chiarore lunare, e magari anche un po' di inquinamento luminoso locale, si possono rilevare solo le poche meteore piu' brillanti.

Ciao,
Enrico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010