1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stasera Giove e Luna...
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma soltanto un pò di visuale.

Sono uscito con Event Horizont, ma ci siamo poi accorti nel corso della serata della forte umidità dell'aria.
Dopo mezz'ora era tutto bagnato, persino il PC che avevo portato dietro per le riprese con WebCam era completamente ricoperto di umidità! Pazzesco!
Al che io ho rinunciato ad eseguire le riprese, non volevo correre il rischio di rovinare qualcosa!!

Così ci siamo guardati un pò di Luna e Giove, col makkino da 127, senza troppe pretese.
Però ho constatato ancora una volta quanto siano incise e nitide le immagini che tale telescopio è in grado di regalare!
Veramente sorprendente!

Giove era splendido, con numerose bande equatoriali, oltre le due principali, e con tutti e 4 i satelliti medicei allineati su un lato :)

La luna molto bella, mostrava uno splendido Plato, con una parte dello stesso in ombra a far da constrasto con la cresta opposta del createre, vividamente illuminata dal sole.
Splendidi anche gli appennini, nitidi in tutta la loro estensione, fino al cratere Eratostene (almeno credo si chiami così!).

Molto suggestiva anche la parte Sud della Luna con il solito Tycho.


Insomma, doveva essere ben altra serata, ma con un'umidità del genere e velature sparse è già stato bello così. Speriamo vada meglio domani, proverò di nuovo. La mia sete di riprese comincia a farsi sentire :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera Giove e Luna...
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao dazi!! sono felice perche sei riuscito in qualche modo a fare osservazione. ho avuto la tua stessa idea sai?
ma ho dovuto rimettere nello zaino tutta la strumentazione..
possiedo pure io un mak 130, e proprio per questo volevo farti alcune domande,
con che oculare hai osservto giove?
o meglio, in buonecondizioni di seeing, quale potrebbe essere un oculare che non spinga troppo l'ingrandimento, ma che non comprometta l'immagine?
25mm : bello, ma relativamente piccolo. si notano i satelliti e le sfumature.
10mm: quasi impossibile da mettere a fuoco. belli i satelliti e i coloi, ma il pianeta.. bleah..
un plossl intermedio è l'ideale? sono abbastanza asciutto in termini di oculari..
thanks..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera Giove e Luna...
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ale!
Ti dico, secondo me è il Mak 130 è un ottimo strumento per il planetario/Lunare.

Ieri ho usato dei comunissimi Plossl, perchè non mi sono portato dietro la mia attrezzatura da visualista, avendo intenzione di fare riprese con WebCam.

Ma poi è andata come è andata, purtroppo!

Ho osservato Giove con il 10mm a 150x ed era molto bello.
Ma con il Mak 130 mi è capitato di osservarlo anche con l'Hyperion da 8mm a circa 187x, con notevoli risultati! Prova e fammi sapere come va :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera Giove e Luna...
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il fatto è proprio questo..
non possiedo ulteriori oculari. sto cercando di farmi una cultura, poco per volta arriverò pure io.
l'intenzione era di acquistare 2 oculari, a forte ingrandimento( sotto i 10mm) ed uno intermedio.(tra 10mm e 25mm).
mi consigliano i plossl essendo economici, ed il mio strumento uno sw,non posso chiedere miracoli..
arrivo al dunque,
un Hyperion, paragonato ad un plossl ,gli bagna il naso?
appena avrò odo ai averne uno sotto mano, ti farò avere notizie...
grazie!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera Giove e Luna...
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto non sia nulla di eccezionale, penso che comunque un Hyperion sia comunque un bel salto rispetto a dei comunissimi Plossl...certo a meno che non si parli di Plossl Televue :mrgreen:

Ma se ti servono oculari per il planetario (gli hyperion sono più adatti al profondo cielo con il loro campo largo) allora io mi rivolgerei verso dei bei Ortoscopici...

Cieli sereni! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera Giove e Luna...
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per le info dazi!!
ora vedo di capire cosa è meglio per me!!
alla prossima!!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera Giove e Luna...
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati Ale, è un piacere! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010