Ma soltanto un pò di visuale.
Sono uscito con Event Horizont, ma ci siamo poi accorti nel corso della serata della forte umidità dell'aria.
Dopo mezz'ora era tutto bagnato, persino il PC che avevo portato dietro per le riprese con WebCam era completamente ricoperto di umidità! Pazzesco!
Al che io ho rinunciato ad eseguire le riprese, non volevo correre il rischio di rovinare qualcosa!!
Così ci siamo guardati un pò di Luna e Giove, col makkino da 127, senza troppe pretese.
Però ho constatato ancora una volta quanto siano incise e nitide le immagini che tale telescopio è in grado di regalare!
Veramente sorprendente!
Giove era splendido, con numerose bande equatoriali, oltre le due principali, e con tutti e 4 i satelliti medicei allineati su un lato

La luna molto bella, mostrava uno splendido Plato, con una parte dello stesso in ombra a far da constrasto con la cresta opposta del createre, vividamente illuminata dal sole.
Splendidi anche gli appennini, nitidi in tutta la loro estensione, fino al cratere Eratostene (almeno credo si chiami così!).
Molto suggestiva anche la parte Sud della Luna con il solito Tycho.
Insomma, doveva essere ben altra serata, ma con un'umidità del genere e velature sparse è già stato bello così. Speriamo vada meglio domani, proverò di nuovo. La mia sete di riprese comincia a farsi sentire

Cieli sereni!