1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Le prossime opposizioni si avviano verso la massima distanza e la minima ampiezza angolare
E' qui che ti sbagli, questa di gennaio arriva già al minimo di 14". Idem la successiva del 2012.
Il lato positivo è che almeno più piccolo di così non va.



Non vedo l'ora di osservarlo e riprenderlo con la web cam :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo più piccolo di così invece va, nella primavera 2010 arriva sotto 7".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabeh che discorsi, in congiunzione va a 4" ma io mi riferivo alle opposizioni, cioè 14" è il minimo dei massimi, ed è un valore che si raggiunge sempre ogni 2 anni, e che quindi vale come riferimento. Quando diventa più grande di quella soglia lo considero un bonus.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Le prossime opposizioni si avviano verso la massima distanza e la minima ampiezza angolare
E' qui che ti sbagli, questa di gennaio arriva già al minimo di 14". Idem la successiva del 2012.
Il lato positivo è che almeno più piccolo di così non va.


In effetti hai ragione, ricordavo male io ma mi pareva che la prossima non fosse proprio la minima (al minimo in opposizione arriva ad appena meno di 14")

Per chi fosse interessato, dalla sezione Pianeti del sito UAI, ci sono un po' di informazioni sul ciclo di opposizioni:
http://pianeti.uai.it/index.php/Marte:_ ... pparizione

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La differenza tra quella del '10 e quella del '12 è di soli 2-3 decimi di arcosecondo, per cui in pratica sono uguali.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
La differenza tra quella del '10 e quella del '12 è di soli 2-3 decimi di arcosecondo, per cui in pratica sono uguali.


Infatti ti avevo risposto che avevi ragione tu :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, a parte le dimensioni, non vedo l'ora che Marte torni ad essere visibile. Questo periodo (maltempo a parte) è piuttosto negativo per i pianeti!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece il problema è proprio il tempo, adesso ci sarebbero Giove e Venere ben visibili al mattino, ma purtroppo dopo ben 4-5 tentativi di osservarli non ho ancora cavato un ragno dal buco.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Invece il problema è proprio il tempo, adesso ci sarebbero Giove e Venere ben visibili al mattino, ma purtroppo dopo ben 4-5 tentativi di osservarli non ho ancora cavato un ragno dal buco.



Vero...anche da me saranno 10 giorni che non fa una giornata serena e per serena intendo senza una nuvola! :cry:

Speriamo arrivi questa benedetta alta pressione...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010