1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente una bella serata!
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, dopo giorni di beffe, dovuta alla pioggia e alle nuvole, finalmente questa sera mi sono preso una bella rivincita! :D

Il tempo è stato bello tutto il giorno, così ho aspettato che la luna facesse capolino dal tetto della mia casa, e verso le 21.30 sono uscito di fronte alla mia abitazione, con il mio C8 e la Web Cam Vesta!
Dopo aver rapidamente messo in polare e preparato il tutto (PC, sorgente di alimentazione per montatura e per il notebook stesso), ho iniziato la serata, e ho effettuato varie riprese del nostro splendido Satellite.

Mi sono concentrato prima su alcune zone a campo largo, nei dintorni di Plato, degli Appennini, di Clavius e di Copernico, per poi andare su di essi ed eseguire dei primi piani a 4000mm di focale con la barlow 2x!

Purtroppo il seeing non era certo incredibile, perchè il tutto ribolliva abbastanza (non sono in grado di quantificare numericamente il suo valore), ma credo di poter comunque riuscire a tirar fuori delle buone immagini!

Ho effettuato una decina di filmati da 180" a 10fps...domani inizierò a lavorarci e piano piano posterò i risultati nella sezione "astrofotografia"! Speriamo bene! :D


Per il resto mi sono anche dedicato all'osservazione visuale del nostro satellite e per quanto ormai la conosca abbastanza bene, non smette mai di stupirmi! ho ammirato la Luna a 200x (oculare da 10mm) scorrendo lungo tutto il terminatore, rimanendo a bocca aperta dinanzi alle meraviglie di un Clavius illuminato così in luce radente, come mai m'era capitato di osservarlo prima. Si notavano al suo interno anche i craterini Clavius D e Clavius C, rispettivamente di 28 e 21 km di diametro!
Anche Copernico era davvero spettacolare, nitidissimo, e quasi interamente immerso nell'ombra, tranne il bordo sinistro che era invece illuminato dal sole!

Molto suggestivo anche il Cratere Eratostene, da cui sembrano iniziare gli splendidi monti Appennini, e salendo verso l'emisfero nord lunare, il Cratere Plato.


Insomma è stata una bella serata, che mi ha parzialmente ripagato delle delusioni meteo dei giorni precedenti!

Ora si va a nanna vista l'ora tarda...domani si inizia a lavorare sulle immagini! :)


cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente una bella serata!
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grande andrea!
appena puoi allega le tue foto...
stanotte anche io ho fatto osservazione e foto alla Castelletta dalle 23.00 alle 6.00 , con mio fratello e un ragazzo dell AMA di Ancona.
che serata!!!! con vista della via lattea dalle 3.00 in poi :D
ciao andreaaaa

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente una bella serata!
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele!

Non vedo l'ora di vedere anche le tue immagini!

Per quanto riguarda le mie ho avuto qualche problemino in più lavorando a f.20 e cioè a 4000mm, proprio per colpa del seeing non buono, ho faticato e non poco a trovare la giusta messa a fuoco...

Ora torno a lavorare sui filmati! speriamo bene!! :wink:


cieli sereni!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente una bella serata!
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 14:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo! ;)
Hai contato quanti craterini vedevi dentro Plato?
Di solito è una bella sfida!
PS io adoro i crateri larghi con tanti dettagli all'interno; ai primi due posti della mia personalissima classifica ci sono proprio loro due! :)
Non vedo l'ora di tuffarmi dentro il Sinus Iridum e il Capo Ercole a più di 200x, adoro quella parte di Luna.
Ma intanto piove.. :x
Aspetto le riprese "di là"! :wink:

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente una bella serata!
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo :)

E' una sfida che non ho ancora intrapreso, quella di contare i craterini dentro Plato e dentro i crateri più grande, ma è comunque una cosa che vorrò fare con l'esperienza!

Credo che la Luna sia veramente incredibile da osservare, perchè permette di scorgere dei dettagli incredibili, e non c'è un giorno in cui sia uguale al precedente. Si potrebbe osservare per un mese di fila, tempo permettendo, senza mai annoiarsi.

Una cosa che mi riprometto di fare, con calma, è munirmi di una bella mappa lunare, dettagliata, che non sono ancora riuscito a trovare; ne ho una ma è troppo grossolana per i miei gusti! Invece ne vorrei una con riportati i nomi anche dei crateri più piccoli.

Voglio osservare la luna e in tempo reale guardare sulla mappa cosa sto osservando e studiare la sua superficie centimetro per centimetro :mrgreen:
Rimango sbalordito quando la osservo, perchè con questi strumenti che possediamo oggi il livello di dettaglio, secchezza e definizione dell'immagine è davvero incredibile.

Penso che sulla Luna potrei benissimo passarci un'intera nottata, quindi, senza il rischio di annoiarmi minimamente!!

Cieli sereni! :wink:



Andrea

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010