Il nostro infaticabile Boattini ha con regolarità svizzera
scoperto un nuovo oggetto che forse è ancora più
interessante di una "misera" cometa:
2009 HC82
MPEC 2009-J04
http://www.cfa.harvard.edu/mpec/K09/K09J04.htmlQuesto oggetto è probabilmente, visto il breve, anzi
brevissimo periodo, una cometa ormai esausta, la
sua MOID, ossia la minima distanza tra la sua orbita
e quella della Terra è di 0,0159108 AU (attenzione
MOID calcolata con dati successivi a quelli della
circolare), da certamente origine a un radiante
meteorico attorno al 15 gennaio.
Insomma siamo di fronte a un nuovo caso 3
200 Phaeton/Geminidi.
Leggeremo sui giornali notizie di questo oggetto,
oltre ovviamente sulla stampa scientifica e su
Internet.
Ciao.
Roberto Gorelli