L'astronomia non è tutta nel fare scoperte, comunque il senso del mio discorso
era di utilizzare quest'anno per cercare di fare scoperte prima che entri in
funzione Panstarr, sensa contare che Panstarr doveva entrare in servizio
già da molto tempo e potrebbe avere ancora dei rinvii, quindi ci potrebbe
essere ancora più tempo, inoltre proprio per le sue caratteristiche
Panstarr non potrà fare moltissime cose, come le stupende foto di Danilo
Pivato, come le occultazioni stellari degli asteroidi, ecc. inoltre visto che le
supernove "saltano" di 20 magnitudini in un giorno, gli astrofili potranno
ancora scoprire le supernove, basta che riescano a battere Panstarr
nel tempo per comunicare la scoperta (tra una passata e l'altra di Panstarr
su una zona del cielo passeranno 24 ore e passa e se ne frattempo
qualcun altro osserva e vede qualcosa ....), poi ci sono da scoprire le comete
scoperte come asteroidi, non credo che Panstarr andrà a guardare se un
"asteroide" è circondato da una tenuissima luminosità.
Insomma ci sarà ancora lavoro da fare, certamente meno di oggi ma ce ne sarà,
senza contare che una parte delle scoperte di Panstarr potranno essere fatte
anche dagli astrofili, da casa e con le pantofole!

)
Ciao.
Roberto Gorelli