1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 3 Settembre: Smart 1 impatta la Luna
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.esa.int/esaCP/SEMKTCBUQPE_index_0.html

Nell'ultimo paragrafo si parla di una possibile nube di polvere di 20 km di altezza circa, e della possibilità di osservarla con "binocoli e telescopi" da parte degli astrofili.
Mi sembra un po' troppo ottimistica come previsione, ma a provare ad osservare (magari non col binocolo) non c'è nulla da perdere.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesci a osservarla dall'Italia alle ore che danno sul sito ti regalo tutta la mia attrezzatura!!
"The spacecraft will hit the Moon surface through a small impact currently expected for 3 September 2006, at 07:41 CEST (05:41 UT) or at 02:37 CEST (00:37 UT)"
Questi sono i dati da me calcolati:
I dati si riferiscono al T.C.L. per la località di FIRENZE
Data Sorge Azim. Culmina Tram. Azim. Fr.Ill.
02/09/2006 15h35m 132° 19h35m 23h35m 228° 0,61
03/09/2006 16h29m 130° 20h35m 00h46m s 231° 0,71

Come puoi vedere la Luna tramonta alle 23:35 TCL (22:35 UT) il 2 settembre per cui alle 00_37 UT sarà sotto l'orizzonte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oooops...avevo letto un po' troppo di fretta! :oops:
Chiedo venia...

A quanto pare l'impatto è stato calcolato per permetterne la visione dai siti in Nord e Sud America (soprattutto Sud, suppongo...visto che molti telescopi sono sulle Ande), e Hawaii...

Vabbè, però scommettiamo che il 2 Settembre i TG titoleranno un servizio con: "tutti con gli occhi all'insù: la sonda precipita sulla Luna"?

Comunque, c'è sempre la possibilità che impatti il 2 Settembre...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 18:55 
Già immagino i telegiornali il 3 settembre: " La Sonda Smart 1 impatterà questa notte sulla Luna. Non si conoscono i danni effettivi, ma in base a quanto calcolato la sonda potrebbe disintegrare il nostro satellite naturale e le schegge potrebbero saltare negli occhi degli umani! :lol: "


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Dark Boy ha scritto:
Già immagino i telegiornali il 3 settembre: " La Sonda Smart 1 impatterà questa notte sulla Luna. Non si conoscono i danni effettivi, ma in base a quanto calcolato la sonda potrebbe disintegrare il nostro satellite naturale e le schegge potrebbero saltare negli occhi degli umani! :lol: "


Lol :D
:lol:

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010