Non so voi, ma a cavallo della mezzanotte qui attorno a Milano sia ieri che ieri l'altro c'erano delle condizioni di ottimo seeing davvero, un improvviso miglioramento rispetto ai dopocena direi e, per di più, con trasparenza decente (4,5 allo zenit).
Con il Celestron 80ED (a saperlo prima usciva anche il C8) mi sono parecchio divertito sulle doppie e su Saturno, ho ad esempio ritrovato la Lulin che ieri stava appena sotto Wasat (delta Gemelli).
Tra le doppie scovate (vero target della serata assieme a Saturno) cito così a spanne 57-Cancro (colpita e affondata), 38 Lince (colpita e affondata), Zeta-Cancro (colpita e "allungata"), Porrima ossia Gamma Vergine (colpita e "allungata"), Wasat ossia Delta Gemelli (colpita e affondata), Izar ossia Epsilon Boote (colpita e affondata facilmente come solito).
Poi ne ho inquadrate di più larghe e facili, ma sempre un bel vedere coi dischetti fermi ed il primo anello ben definito e fermo anch'esso, in queste condizioni i colori si percepiscono davvero bene.
Insomma, due nottate brevi ma succose.
Saturno era ben dettagliato in tenui bande a 180/240x (in bino) e col Nagler 3-6mm, si percepivano bene le anse degli anelli ed è stato particolare vedere ieri rispetto a Lunedì la posizione dei due satelliti Dione e Rhea quasi perfettamente scambiata ai lati del pianeta.
Montatura utilizzata : la fidata Vixen Portamount !
Cieli sereni !
Alessandro Re
P.S.: e nel mese di Marzo salgono a ben 3 le sessioni osservative che hanno goduto di un ottimo seeing.
