1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bolide? Stasera alle sette e mezza
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora... stavo uscendo dal lavoro, guardo verso l'orsa maggiore e di fianco vedo due oggetti uno dietro l'altro delle dimensioni tipiche di un bolide, quello che mi ha fatto restare perplesso era la velocità con cui si è "spento"... molto lenta, e soprattutto il colore arancione, ho provato a dare un occhiata su heavens above inserendo le coordinate di pesaro, ma non ho trovato niente.

Nessuno lo ha visto?

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma erano 2 o un ogetto?
Comunque anche se lento puo essere tranquillamente una meteora. Conosco un astrofilo che ha la stazione video a Ferrara e forse l'ha ripreso (visto che ha un quasi fisheye).
A che ora l'hai visto e di che mag era? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma erano 2 o un ogetto?
Comunque anche se lento puo essere tranquillamente una meteora. Conosco un astrofilo che ha la stazione video a Ferrara e forse l'ha ripreso (visto che ha un quasi fisheye).
A che ora l'hai visto e di che mag era? :wink:


Ciao
Erano due oggetti distinti, e si trattato di questo:

http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.co ... mare.shtml

Io ne ho visto una parte solo, stavo uscendo dall'ufficio e mi dirigevo alla macchina.

Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vediamo se l'amico l'ha registrato. Secondo me puo essere il rientro di vari pezzi di un satellite oppure una pioggia di meteore.
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tenderei ad escludere una pioggia di meteore, in quanto non avevano scia, in ogni caso tienimi informato con i dati del tuo amico :wink: . Grazie

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
[Jack] ha scritto:
Tenderei ad escludere una pioggia di meteore, in quanto non avevano scia, in ogni caso tienimi informato con i dati del tuo amico :wink: . Grazie


A maggior raggione non ne hanno quando sono lente (come sembra che siano state, almeno da quello che ho capito nella descrizione dell'astrofilo sul giornale).
Comunque ho mandato un messaggio all'amico che fa con me meteore e anche ad altri. vediamo se esce fuori qualcosa! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 5:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sarei l'amico :wink:

purtroppo non ho registrato nulla, ma mi sfugge il giorno e l'ora esatta del fenomeno.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jupiter ha scritto:
Io sarei l'amico :wink:

purtroppo non ho registrato nulla, ma mi sfugge il giorno e l'ora esatta del fenomeno.

Ferruccio



Ciao, è successo Mercoledi 25 dalle 19.15 alle 19.45, i due oggetti che ho visto io alle 19.25.

Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho registrato un bel bolide lento con scia, alle 19:33 ora locale, non so se può essere lui

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010