Osservare Marte l'anno scorso, nonostante avessi ancora il Messier N-130, è stato veramente appagante. I suoi 16" mi permettevano già di scorgere qualche dettaglio a 250x...
E' per questo che sto già aspettando con ardore il luglio del 2018.. Sembrerà esagerato pensarci già adesso, ma pensate: Marte avrà una dimensione di 24", praticamente un solo secondo d'arco in meno del 2003. Anche se purtroppo sarà un po' bassino sull'orizzonte, sarà lo stesso ben visibile. Saturno invece lo vedremo praticamente dall'alto, con la cassini che farà quasi tutto il giro del pianeta, immerso nella via lattea a due passi (circa un grado) dalla Lagoon e dalla Trifid Nebula.
Chissà che strumentazione avrò fra 8 anni..??
_________________ Dob Ariete 13"
"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire, volevo salire la in alto per vedere... e per capire."
|