1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa Lulin spettro
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Ecco lo spettro della cometa Lulin ripreso dall'osservatorio di Libbiano Peccioli, con spettografo autocostruito dall' Ing. V. Lovato, ottenuto il 15 feb 2009

immagine spettro

sito www.astrofilialtavaldera.com/

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin spettro
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 14:31
Messaggi: 98
Località: Lodi
ciao Paolo complimenti per lo spettro! Certo che voi di Libbiano siete sempre avanti!

_________________
Faccio parte del GAM42 di Mairago

osservo e faccio foto dall'osservatorio di Mairago (LO) con:
SC 300mm f/10
apo 102mm f/8.8
ccd Starlight MX7c

http://www.gam42.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin spettro
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono troppo ignorante in questo campo, ma ti vorrei chiedere se possibile una spiegazione in più del risultato ottenuto.
Cosa ci dice questo spettro?....
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin spettro
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Gp ha scritto:
Sono troppo ignorante in questo campo, ma ti vorrei chiedere se possibile una spiegazione in più del risultato ottenuto.
Cosa ci dice questo spettro?....
Ciao.
Gp


Una rapida risposta qui:
http://spettroscopia.uai.it/Spettroscopia%20di%20asteroidi%20e%20comete.htm

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin spettro
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
zucco ha scritto:
ciao Paolo complimenti per lo spettro! Certo che voi di Libbiano siete sempre avanti!


Ciao Fabio. ho letto la tua tesi veramente molto interessante!!!. Un gran bel lavoro!!

adesso di cosa ti occupi??

a presto e cieli stellati!

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin spettro
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 14:31
Messaggi: 98
Località: Lodi
ciao, bene mi fa piacere, in realtà poteva essere sviluppata diversamente ma il tempo era quello che era e poi nel mio dipartimento non ho trovato nessuno che mi poteva aiutare. Ora sto facendo la laurea specialistica, ho scelto il ramo della fisica biosanitaria che si occupa di diagnostica - radioterapia ecc che mi sembra molto interessante. Nulla che centri con l'astronomia quindi!

ciao e buone osservazioni (per lunedì sera e martedì sera da me c'è previsto bello proverò anche io qualcosa sulla Lulin)

_________________
Faccio parte del GAM42 di Mairago

osservo e faccio foto dall'osservatorio di Mairago (LO) con:
SC 300mm f/10
apo 102mm f/8.8
ccd Starlight MX7c

http://www.gam42.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin spettro
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Un bel po' di Cianogeno e Carbonio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010