1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sabato sera, nonostante le nuvole e dopo alcune prove infruttuose con la magzero come autoguida (c'è un post sull'argomento) ho provato il TSA 102 su Saturno (ancora ben basso sull'orizzonte).
L'oculare più "corto" a disposizione era il 6.7 UWA Meade serie 4000 e ho usato appunto quello.
La trasparenza era minima (Saturno a tratti era al limite della visibilità a occhio nudo) ma l'immagine all'oculare era comunque gradevole per quanto molto scura.
I relativamente bassi ingrandimenti non mi hanno permesso di notare aspetti particolari ma già la visione di quel filo luminoso ai lati di Saturno era comunque un bel vedere (che è durato 5 minuti prima che la coltre di nubi diventasse totale e mi obbligasse a rimettere tutto a posto in casa).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 10:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh Venerdi notte nel dodici pollici e la bino ce n'era di robetta...
Un paio di bande nell'emisfero sud e una in quello nord del pianeta.
Ombra degli anelli sul pianeta e un buon seeing a completare il tutto.
Kap lo vedeva meglio in visione mono, ma a me la bino ha fatto un bell'effetto.

Tutto evitando di ricordare quello che si vedeva qualche anno fa... :P
Ma ci si accontenta ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Tutto evitando di ricordare quello che si vedeva qualche anno fa... :P
Ma ci si accontenta ;)

No. Non me lo dimentico.
Anche se non sono appassionato di pianeti non dimentico la divisione di Cassini, la Lacuna di Hencke.
Sono aspetti diversi del medesimo soggetto. E' come guardare un cratere lunare con condizioni diverse di illuminazione.
O come aver seguito l'evoluzione della cometa Holmes l'anno scorso. Sempre lo stesso soggetto ma ogni volta aveva qualcosa di diverso.
E non per questo meno affascinante

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao a tutti!
io Saturno l'ho osservato con gli anelli non del tutto a taglio,anzi... :lol: ! Era come nelle immagini scattate dall'Hubble per esempio, dicamo come lo conosciamo noi. Per farvi capire, l'ho visto questa estate uguale a questa situazione: http://www.pianetamarte.net/saturno.jpg
solo che molto più piccolo,ma di molto ovviamente (150/1400 mio telescopio ingrandimento 256x)

cieli sereni(anche se ultimamente è nuvoloso qui in Basilicata... :evil: )

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ueilà, chi si rilegge, il giovane astrofilo !

Se lo osservi questa primavera vedrai anche tu la differenza rispetto allo scorso anno !

Cieli sereni (arriveranno, dai) !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno... a chi manca?
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 9:22
Messaggi: 36
Località: Campobello di Licata (Agrigento)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo Saturno con gli anelli di taglio non lo dimentichero' mai. E' stato il primo oggetto che ho visto bene con il mio primo telescopio, assieme a tre satelliti. Una cosa estremamente emozionante... e se il tempo lo permettera' questa sera lo faccio vedere per la prima volta a mio figlio Enea che sara' felice. Di solito non e' stato possibile perche' lui deve andare a letto a quell'ora ma questa sera faremo uno strappo alla regola! :)

p.s. anche Venere e' stato emozionante due sere fa. Non capisco se e' stato un effetto ottico o se davvero era percepibile la non omogeneita' della colorazione come se si capisse che sono delle nubi e non e' un semplice disco bianco. In ogni caso si vede proprio che e' un pianeta e non uno spicchio di luce :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010