1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Altra occultazione asteroidale possibile dall'Italia il giorno 28 gennaio: l'asteroide 11078 (1995 WH2) occulterà una stella di magnitudine 9.1.

www.pierpaoloricci.it/eventi/occ-28-01-09.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Hola, non funzica il link (almeno a me...)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Bi ha scritto:
Hola, non funzica il link (almeno a me...)

Scusate, era fallito l'upload. Ora è a posto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Bello!Ma dura pochissimo...!!(si' ok, logico, pero' speravo qualcosa di piu' di un secondo! :shock: )
Da quel che ho letto la stella non sparisce del tutto, giusto? Sarebbe bello riprenderlo...ma non saro' a casa :x

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la segnalazione!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai pochissimi dati riportati si notano alcune incongruenze e lacune
L'asteroide è stimato di 11 km di diametro per cui la fascia di occultazione è larga appunto 11 km.
Sulla mappa però è indicata una linea continua (senza le coordinate però che identifichino dove è posta questa linea) che fanno pensare alla linea di osservabilità massima del fenomeno, oltre a due altre linee che invece non sono le zone di occultazione radente bensì, di regola, le zone con minori probabilità.
La fascia è ampia un migliaio di km. Mi sembra un po' ampia per un asteroide non proprio di recentissima scoperta.
Penso che una pagina del genere rivesta un'utilità pressoché nulla per invogliare a seguire l'occultazione.
Quantomeno sarebbe utile integrare con i dati mancanti (le coordinate della zona di massima visibilità che, ricordo, è una fascia di soli 11 km di spessore) e con due righe che spieghino che anche chi non si trova in quella fascia può provare in quanto le effemeridi non sono mai accuratissime e proprio le occultazioni asteroidali servono per affinarle.
In questo modo l'utilità della segnalazione verrebbe fuori, Non così.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010