1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Cita:
Ti ha risposto lui così su una tua richiesta sulla tua configurazione?


Sì, ci siamo scambiati qualche e-mail e cmq di questa configurazione se ne è parlato tante volte sul forum di ufocapture. Per carità si tratta di una opinione, ma è pur sempre l'opinione di uno che ha scritto uno dei software più usati a questo scopo e che mantiene diverse stazioni di ripresa lui stesso in questa configurazione. Certamente non è l'ultimo arrivato.....

Cmq l'unica cosa da fare è continuare a provarla sul campo. Le prime uscite sono state promettenti.

Adesso se solo smettesse di piovere.....

E.


Ecco, questa ultima cosa mi sembra ancora più essenziale! :mrgreen:
A proposito da dave riprenderesti come località?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
A proposito da dave riprenderesti come località?


da Castellammare di Stabia.

Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Il 6 Dicembre è esploso un bolide di mag.-18 sul Colorado:

http://www.cloudbait.com/meteor/data.php?recnum=24710

Nei giorni scorsi un paio di bei bolidi avvistati sull'Italia.

Ma è una frequenza di eventi insolitamente alta o non più del normale?


A prescindere quando ci sono pioggie di meteore legate a grossis ciami e normale avere un certo numero di bolidi e poi entra uin gioco anche la casualita'. Ci sono piu' bolidi di quanto uno pensi il rpoblema e che durando poco la gente non li nota soprattutto poi e capita in periodi come questi un po piovosi e brutti! :?


Hai perfettamente ragione, soltanto mi pare che nelle ultime settimane di bolidi più luminosi, molto più luminosi, della media ne siano capitati parecchi. Non parlo degli avvistamenti segnalati dai Tiggì, ma di quelli nella lista Meteore, nel Forum e delle cadute.
Probabilmente è solo una casualità (come gli incidenti aerei che capitano spesso "in serie").

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010