1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 23:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ras, complimenti vivissimi e congratulazioni per la tua costanza e il tuo traguardo. :)
Io penso di averne viste si e no poco più di un migliaio ma è un contaccio alla buona, tenendo presente che ho il naso all'insù da quando ho 12 anni e le meteore che ho osservato sono sempre state le Perseidi (in più giorni di Agosto) e ovviamente le sporadiche.
Mi ricordo una notte splendida, sulle rive di una spiaggia a Taormnina, in cui osservai 88 meteore (mi ricordo il numero preciso perchè erano quante le costellazioni).
Generalmente il bottino (magro se confrontato col tuo) era attorno alle 60-70 meteore annuali.
Il massimo che sono riuscito a fare è stato segnarle su di una cartina stampata al negativo, intersecare le scie e vedere che confluivano nel radiante. Bellissimo. :)
Passatempo interessante, ma poi è arrivato il telescopio e mi sono impigrito.. :oops:
15000, un gran numero.
Pensa che supponendo di averne osservata una al giorno da quando sei nato adesso saresti arrivato a circa 41 anni.
Sono ancora così tante? :) :) :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie ancora a tutti ed e' bellovedere che tutti ricordano almeno una volta l'osservazione di meteore, spesso legato a una serata particolare. :wink:
Matteo pensa che la mia prima osservazione "ufficiale" riale all'agosto dell'80 e fu' da Favignana a casa di un amico. Che bello e che ricordi, mi sembra quasi ieri!
Beh anch'io mi sono impigrito un pochino tanto e vero che faccio riprese video di meteore da Roma (e se continua con questa media le 15000 video le faccio in pochi anni! :D ) pero ogni tanto devo andare ad osservare a occhio nudo e piu' forte di me! :D
Accipicchia una al giorno (chissa se tolgono il dottore di torno :lol: detta la battutaccia mi ritiro :D ) sarebbero ben 41 anni! :shock:
Beh alcune volte, come le leonidi nel 1999 piu' di un migliaio le feci in poche ore. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010