1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Renzo ha scritto:
Ci sono conferme dell'impatto?


Yes! Eccole:

http://www.spaceweather.com/

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Roberto Gorelli ha scritto:
Renzo ha scritto:
Ci sono conferme dell'impatto?


Yes! Eccole:

http://www.spaceweather.com/

Ciao.
Roberto Gorelli


Scusate, vedo che era un sito già postato.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ancora nessuna immagine del fireball ripresa da Terra è saltata fuori e chissà se mai succederà, ma nel frattempo si è venuto a sapere che il satellite Meteosat 8 ha ripreso il flash dell'impatto. Questo satellite riprende una foto ogni 5 minuti:

http://tinyurl.com/3r2ool

"The explosion was visible in all 12 of the satellite's spectral channels, covering wavelengths from 0.5 to 14 microns," says Jiri Borovicka
of the Czech Academy of Sciences, who is analyzing the data.

Fonte SpaceWeather

A presto,
Ernesto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 5:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Aggiungo una simpatica immagine per far vedere l'effetto di parallasse dell'asteroide seguito da varie stazioni e proiettato nel cielo in zone ben diverse!
http://www.easysky.de/screenshots/2008_ ... allax1.png
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
piccolino l'effetto parallasse... praticamente lo raggiungevamo con un aereo :D

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
dati del meteosat 8
http://www.eumetsat.int/Home/Main/Media ... 07785?l=en
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la notte incriminata mi sono posizionato alla finestra per vedere se per caso dall'Italia si vedesse qualcosa, e sul PC ho aperto una webcam che inquadrava una parte di Cielo ad Hurgada sul Mar Rosso,;-) ma nulla....:-(

Tentativo folle, lo so, ma ci ho provato.

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
Io la notte incriminata.... sul PC ho aperto una webcam che inquadrava una parte di Cielo ad Hurgada sul Mar Rosso, ma nulla.... Tentativo folle, lo so, ma ci ho provato.


Ciao

Bè non tanto folle considerando che qualcuno pare ci sia riuscito. In un frame ripreso da una webcam a El Gouna in Egitto, una scena notturna viene improvvisamente illuminata da un bagliore al momento previsto dell'impatto in atmosfera:

http://home.pages.at/thie/asteroid_2008_tc3/

Link diretto all'animazione:

http://home.pages.at/thie/asteroid_2008 ... ation.html


A presto,
Ernesto


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010