1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: intravista la rima della Vallis Alpes
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
era un po' che non osservavo dal giardino con mio fido Odyssey8 Coulter (ormai pezzo d'antiquariato :-D ).
200mm f/4.5 + barlow Ultima + 6.7mm serie 3000 appena appoggiato nella barlow per cercare di aumentare di un paio di cm il tiraggio e guadagnare qualche ingrandimento :-)

Stasera il seeing non era granchè, ma nel tremolio c'era qualche istante in cui l'immagine era più nitida.
L'ombra della parete sud della valle delle Alpi arrivava appena sotto alla rima.
Non l'ho vista tutta bella per intero, ma lo considero ugualmente un successo personale: non ho mai riposto troppa fiducia in questo dobson per l'alta risoluzione, ma a quanto pare ben collimato se la cavicchia.
Credo che gli farò le mutande nere per aumentare il contrasto (ho sostituito il tubo originale con un traliccio).
Vado a dormire soddisfatto :-)
ciao
dani

PS: saturno godereccio anzichenò


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì ! Son soddisfazioni ! :)

Io stasera prima di uscire alle 21:32 mi son visto sparire (occultare) dietro la Luna la stellina 31 del Leone (M=4,38)... prima c'era, poi eccola velocemente sparire dietro il bordo in ombra del nostro satellitino, inghiottita dall'oscurità.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 1:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheheh....20cm si fanno sentire sempre :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
king ha scritto:
Bella lì ! Son soddisfazioni ! :)

Io stasera prima di uscire alle 21:32 mi son visto sparire (occultare) dietro la Luna la stellina 31 del Leone (M=4,38)... prima c'era, poi eccola velocemente sparire dietro il bordo in ombra del nostro satellitino, inghiottita dall'oscurità.

Cieli sereni !

Alessandro Re


le occultazioni stellari mi mancano completamente: deve essere strano veder sparire la stella in una frazione di secondo!

davidem27 ha scritto:
Eheheh....20cm si fanno sentire sempre :D


sul deep mi ha dato grandi soddisfazioni, sui pianeti però l'ho sempre bistrattato :-) sarà che ero abituato all'incisione dell'etx90: il piccolino è sempre incisissimo, a differenza del 20 che soffre di più la turbolenza.

non avrà la resa di un C8, ma devo ammettere che se la cavicchia, soprattutto se ben collimato :-P

cieli sereni ad entrambi!
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010