1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' è prprio con carts du ciel che ho controllato ...

caro matteo... come sai in certi casi "perdo la testa" e ho bisogno di comunicare :D anche hari e vincenzo erano costantemente sotto aggiornamento! :lol:

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 12:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
be' è prprio con carts du ciel che ho controllato ...

caro matteo... come sai in certi casi "perdo la testa" e ho bisogno di comunicare :D anche hari e vincenzo erano costantemente sotto aggiornamento! :lol:

Emiliano


Confermo! Alle ore più disparate della notte mi arrivano questi sms tipo: "aaaaah, saturno, sto godendoooooo"!

Povera la donna che ti sopporta! :lol: :lol: :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sveliamo gli altarini :oops:
si povera Ross ... è una santa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
diglit ha scritto:
Me lo ricordo bene perché sto testando un CN212 Takahashi in versione cassegrain che ha dato impressione di poter fare molto ma di soffrire molto condizioni non ottimali.

Paolo


Che impressioni ti ha fatto quel tubo ? ritieni che la spesa, non propriamente popolare, valga per avere 2 strumenti in uno ?

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 0:49 
ciao Skymap.

io sono un nostalgico fan di Spazio1999. Quando ero bambino faceva davvero paura: decisamente più coinvolgente di Star Trek e con personaggi molto più approfonditi. Inoltre Martin Landau era, nella prima serie, IDENTICO a mio papà a quel tempo: così avevo l'impressione di vedere papà alle prese con la Base Alpha...

Bene, detto questo cerco di rispondere alla tua domanda.
...
Anzi non rispondo perché andremmo fuori topic e perché richiederebbe una lunghissima trattazione che mi riserverò di fare su un post adeguato e dedicato.
Lo strumento comunque è un takahashi e il livello qualitativo è alto. Molto comunque va detto: a favore e a sfavore dello strumento.

a presto.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 1:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto il post in ritardo. Bravo Emiliano.
Mi hai fatto pensare che è vero ciò che si dice: il telescopio migliore è quello che usi di più.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
diglit ha scritto:
ciao Skymap.

io sono un nostalgico fan di Spazio1999. Quando ero bambino faceva davvero paura: decisamente più coinvolgente di Star Trek e con personaggi molto più approfonditi. Inoltre Martin Landau era, nella prima serie, IDENTICO a mio papà a quel tempo: così avevo l'impressione di vedere papà alle prese con la Base Alpha...

Bene, detto questo cerco di rispondere alla tua domanda.
...
Anzi non rispondo perché andremmo fuori topic e perché richiederebbe una lunghissima trattazione che mi riserverò di fare su un post adeguato e dedicato.
Lo strumento comunque è un takahashi e il livello qualitativo è alto. Molto comunque va detto: a favore e a sfavore dello strumento.

a presto.


Paolo


Leggerò con interesse, è uno strumento che mi pare poco diffuso e di cui non si sente quasi mai parlare.

Spazio 1999 è la serie che mi ha fatto avvicinare all'astronomia, li ho seguiti quasi tutti nelle domeniche televisive rai. Ho visto che adesso sono disponibili in streaming sul sito

http://www.rai.it/dl/portal/mediaresult.html

22 episodi su 24 della prima serie.

Chiuso l'excursus. :wink:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Molto bene... Peccato che tu non l'abbia fotografato

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010