1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sopra i 400x appare come un piccolo dischetto verdastro...nulla di più

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 14:04
Messaggi: 2
Località: Caserta
ragazzi...grazie mille per le risposte e per le altre foto che ho trovato nel sito ^_^

quindi da quello che ho capita ora è quasi un'impresa vederlo,mentre verso tarda estate con strumenti sufficienti qualcosa di buono si vede :)

per quanto riguarda i simboli quindi quello "ufficiale" è quello astronomico?[quello col cerchietto e la freccetta]o l'altro?
xkè avevo intenzione di tatuarlo pure[muahah vabbè all'apparenza di molti sta cosa è senza senso -_-]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Sopra i 400x appare come un piccolo dischetto verdastro...nulla di più

Beh, a 500X è grande come la Luna a ON, mica poco! La prima volta che l'ho guardato col 2,5 mm mi sono preso un colpo! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
nippolo ha scritto:
per quanto riguarda i simboli quindi quello "ufficiale" è quello astronomico?[quello col cerchietto e la freccetta]o l'altro?


Per i simboli e le designazioni, quelli "ufficiali" sono quelli definiti dalla Inernational Astronomical Union, questo è il sito:

http://www.iau.org/

Faccio anche notare che Urano e Nettuno sono stati scoperti dopo che Astronomia e Astrologia si erano ormai divise, e che quindi gli Oroscopari (termine che propongo per evitare la continua confusione tra Scienza e Superstizione) hanno dovuto "inventarsi" i nuovi "influssi" dei pianeti scoperti dalla scienza, per darsi un contegno.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010