1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ero in macchina, a circa metà altezza della sponda Ovest del lago di Como. Sia io che la mia ragazza abbiamo visto una paio di intensi lampi, di colore azzurrognolo, e sulle prime abbiam pensato a dei fuochi artificiali vicini, tanto era forte la luce.
Ho pensato anche ad un bolide, ma non volevo credere che fosse così grosso, e invece!

Eventuali dimensioni stimate del corpo?

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
StarEnd ha scritto:
Ero in macchina, a circa metà altezza della sponda Ovest del lago di Como. Sia io che la mia ragazza abbiamo visto una paio di intensi lampi, di colore azzurrognolo, e sulle prime abbiam pensato a dei fuochi artificiali vicini, tanto era forte la luce.
Ho pensato anche ad un bolide, ma non volevo credere che fosse così grosso, e invece!

Eventuali dimensioni stimate del corpo?

Saluti
Marco


Difficile dirlo se non si conosce la luminosita' reale e la velocita' d'ingresso. In caso fosse sata lenta e con luminosita' maggiore della Luna Piena (come sembra fosse) forse potrebbe essere stato sul metro di diametro (diamo se la sua luminosita' fosse di -15/-18 e velocita' d'ingresso su i 15Km/s).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Metro?
Intendi centimetro vero?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
puspo ha scritto:
Metro?
Intendi centimetro vero?


No no proprio mertro :D
Naturalmente, come dicevo, deve essere sopra i -15/-18 ed essere molto lento. Se non e' un metro sara' mezzo metro ma non meno.
Un bolide geminide (giusto per fare un esempio e che ho postato qualche tempo fa') di -5 era di 1cm di diametro. facendo le proporzioni uno di -15 sarebbe stato di 100cm, un metro! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 22:27
Messaggi: 29
Località: verbania
ad occhio e croce la magnitudine era - 15 o poco + la velocita' di ingresso relativamente lenta e secondo il mio parere potrebbe essere arrivato a terra...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1982
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ero intendo a riprendere dal balcone di casa nella periferia di Milano. Purtroppo stavo guardando lo schermo del PC quando un lampo ha rischiarato a giorno tutto. Ho pensato ad un temporale lontano anche se il cielo era terso. Comunque molto più luminoso della luna piena.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Visto anche a OME.
... una magnitudine impressionante, uno di noi si è tappato le orecchie attendendo il botto (non scherzo)


Confermo dato che quello che si è tappato le orecchie ero io... :oops:
ero girato e ho visto le facce degli altri illuminarsi di verde/azzurro...poi mi sono girato e ho visto la fine dell evento... :roll:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
L'abbiamo visto anche noi del Gruppo Astrofili Cielo del Monferrato, eravamo in osservatorio ad Odalengo Piccolo (AL),
Bellissimo, verso la fine dell'evento, il "nucleo" lasciava cadere dei "tizzoni ardenti" in verticale.

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010