1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove... sempre Giove
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Vi racconto un po' come e' andata questa sera.

Tiro fuori l'etx90 per fare qualche esperimento...
dopo circa 5 minuti penso di venderlo perche' sinceramente i tremoli ad ogni battitto d'ala di farfalla non sono + disposto a tollerarli. (invecchiando si diventa esigenti...)

Ad ogni modo... tanto per provare punto Giove e un Televue Ploss 11 mi rende un immagine di Giove bella, veramente bella. (che procura all'etx90,l'ottica, la salvezza...)

Ovviamente ingolosito sistemo il 100ED sulla eq6 per provare finalmente il nagler zoom 3-6 sul rifrattorino.

Imposto la velocità siderale (senza tutti gli allineamenti dello skyciap), sblocco gli assi e punto giove.

Parto con focale 6mm: -> 150x.
Immagine ferma,contrastatissima... ma troppo luminosa e piccola.

Come un bambino goloso ingrano velocemente la 2,la 3 e la 4° (3mm) che mi portano alla bellezza di 300x.

Come si vede a 300x con questo setup?

Whoa... disco di giove secco,senza sbavature di alcun tipo o colorazioni da rifrattore ColCavolo APO. Emozionante.... bellissimo.

Ma... porca paletta... cos'e'?
Un pezzettino di plastica minuscolo e' finito al centro dell'oculare.
Lo vedo nero e nettissimo e sfiga vuole e' proprio su Giove.

Ovviamente la cosa non mi fa piacere... ma mi rassegno e prendo lo Skyciap per spostare Giove.

Ma toh.... il pezzettino nero insegue Giove!

Bhe.. avrete capito... il pezzetto di plastica nera era in realtà era l'obra di "IO".

Ovviamente non e' la prima volta che osservo l'ombra di un satellite su Giove ma era talmente nero e secco che mi sembrava quasi su un piano diverso e il mio cervello l'ha interpretato come sporcizia dell'oculare.

Che dire? Facciamo che sto zitto perche' comprendo che potrei sembrare ridicolo a parlare cosi' di un piccolo 10cm cinese.

Mi sposto sulla Luna...
purtroppo sfiora il mio tetto e il seeing ne risente...lascio perdere.

A questo punto tolgo il 100ed... e vista la serata che stimerei in un seeing II attraverso il 100ed (poi un giorno mi direte della precisione di misurazione del seeing cosi' spannometrico a occhio,cosi' come quello della mag lim Visuale..).... bhe tiro fuori il c8.

Centimetri + buon seeing -> risoluzione migliore...

Inizio con l'11 plossl e ho una visione buona abbastanza secca devo dire ma veramente abbagliante...

Da buon tamarro di periferia di Milano,monto lo zoom Nagler ben conscio che non potro' mai usarlo a 3 mm.

Metto la 1° la 2° la 3° e la 4° e poi torno subito alla 1° (6 mm) ottenendo un ingrandimento leggermente superiore a quello ottenuto con il rifrattore.
(333 contro 300).

Confronto?
1 - ho maledetto il mirror shift... odioso
2 - una buona immagine devo ammettere

I dettagli erano appena appena + percettibili perche' il pianeta era + chiaro e il mio povero occhio e' riuscito a valutare meglio le differenze di luminosità.

Quanto a incisione il c8 ha perso.. piu' ballerino tutto... con la sensazione di non essere mai veramente al fuoco perfetto... (siamo sempre a 333 ingrandimenti... mica bruscolini)

Il bordo del pianete era meno netto.L'ombra del satellite purtroppo non c'era piu' ma ho potuto gustare una bella macchia rossa,gustata prima con il rifrattore.

In definitiva il match e' pari
Il rifrattore aveva un immagine + secca e ferma.
Il c8 aveva un immagina appena appena + dettagliata dovuto credo al fatto che il mio occhio sul rifrattore doveva lottare con una bassa luminosità.

Ok... a Milano il C8 non mi serve piu'.
Il deep a milano e' fuori discussione (peccato perche' bastonerebbe senza pietà il cinesino e gli farebbe abbassare le ali),in planetario non ho trovato un solo motivo per preferirlo.

Dimenticavo... sono andato a caccia della macchietta (quella piccola).
Non ho avuto successo su nessuno dei 2 :(

Ok... ora potete anche insultarmi :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
100mm di lente che non venderai mai... a patto che non ti venga la febbre da rifrattordiametro !
Sinceramente è dura spendere migliaia di € in più per un filino di correzione... visuale (di foto quasi nulla so) in più.

Mi son preso da due ore il rifrattore Vixen 120 NA usato... il colore è evidente (fatto una ca..ata ?) ma la torretta lo abbatte parecchio (è già meno ca..ata), ottiche centratissime e spianate per quel poco che ho provato, star test su Vega al limite della perfezione (colore a parte) poi ho guardato la doppia doppia lì di fianco e son quasi svenuto tanto era bella (ca..ata non fatta !). :)
Aspetto di testarlo sui campi stellari tra i monti, dovrebbe essere il suo forte.
Poco prima ammiravo Giove con le stesse tue emozioni : sotto i 200x era bello luminoso e definito con la bino, un bello spettacolino.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : dai che la prossima settimana o quella dopo combiniamo qualcosa insieme a qualcun altro ?

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tra 10 giorni dovrei tornare single per un po' di tempo....
sara' quindi molto + semplice spostarsi...
quindi di sicuro facciamo qualcosa assieme.

Altrimenti mi invito da te a vedere il nuovo rifrattore :mrgreen:

Complimenti per la new Entry :)


Malato di lenti? ho paura di si...
siccome gia' ho un 80 e un 100 vedro di non farmi la scalata cm per cm...
aspettero' fino a quando non potro' permettermi un bestia di razza (140,150)

Ad ogni modo sono stracontento...
al momento sono gli 880 euro meglio spesi da quando ho inziato!
Ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
tra 10 giorni dovrei tornare single per un po' di tempo....

Spero che ti riferissi al tele!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
torno single per modo di dire :)

compagna e bimbo vanno in Puglia e io resto qui...
lati positivi e negativi :)

Grazie per l'interessamento :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, è che avendo quasi 23 anni, ed essendo single da quasi 23 anni, se sento uno che dice ma sì tra 10 g torno single mi iniziano a girare i rognoni!!!
Pardon seghe mentali da single!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 14:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Mi meravoglio di 300x su Giove con un 10cm! Di solito con il mio apo che e' un 150mm mi trovo bene con 166x-220x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Credo che l'ingrandimento massimo utile sia soggettivo... (nei termini della decenza ovviamente)

Del resto anche 220x con il tuo 150APO sono decisamente pochi....(in serate ottime l'ottica deve permettere di +)


L'ho spinto a 300x (giusto perche' con lo zoom e' semplice) ma ho trovato la visione a 250x quella + giusta.
A 300x il problema e' che l'immagine non e' luminosa,ma non c'e' nessun tipo di spappolamento.

Lo zoom e' comodissimo e purtroppo la tentazione e' sempre forte...

Ad ogni modo ha retto il confronto con il c8... (collimato!)

Sinceramente so che sembra strano... ma questa e' la migliore ottica che mi sia capitata tra le mani... (probabilmente sono sempre stato sfortunato :lol:)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010