1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 13:55
Messaggi: 6
salve a tutti sto preparando un esame di didattica dell'astronomia per scienze della formaz. primaria e al momento sto studiando il sistema tolemaico e quello copernicano: un bel casino almeno per me (tra epicicli, deferenti ed equanti) :cry: :cry: :cry: dato ke sono impossibilitato a frequentare: qualcuno mi potrebbe indicare qualche sito internet o simili (con esempi e spiegaz annessi)che mi possa aiutare a capirci qualcosa????


AIUTO...please


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 13:55
Messaggi: 6
nessuno giunge in mio aiuto...mi sa :?: :!: :?: :!: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
o_re13 ha scritto:
nessuno giunge in mio aiuto...mi sa :?: :!: :?: :!: :roll:


Non è che nessuno viene in tuo aiuto, anzi...
Cmq hai provato su wikipedia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Google rappresenta la miglior risorsa in questo caso.

Inserendo epicicli, giusto per prenderne uno, è uscito questo
http://www.vialattea.net/pagine/astro1/p2Deraclide.html

Credo che facendo una buona cernita di quanto trovi in giro c'è ad fare
biblioteche di roba ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 22:20 
Per uso didattico ti consiglio questo "giochino":
http://cp.c-ij.com/english/3D-papercraf ... pto_e.html
per il resto, se lo stai studiando vorrà pur dire che hi dei libri sui quali studiare...
non è che cercando in Internet trovo un "modo" per raggirare gli epicicli...
così è e così va studiato... non ci si scappa... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010