1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: posso vedere marte?
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 novembre 2007, 19:34
Messaggi: 29
Località: provincia di Messina
salve ragazzi,
la mia domanda e' questa: posso vedere marte decentemente con un tele newton 114/900?

ho gia' provato 3 volte ma sempre con risultati pessimi.
il mio problema e' ke vedo marte nn a fuoco e a volte doppio o triplo.
secondo voi e'
-un problema di tele ke nn ce la fa
-tele scollimato (secondo me la collimazione va bene, ma nn capisco niente quindi puo' essere che mi sbaglio)
-problema di oculari scarsi (sono quelli in dotazione)

inoltre accetterei un consiglio su quali oculari utilizzare per osservare mate o saturno (o i pianeti in generale)

saro' stato lungo e stressante ma e' + di un mese ke ho il telescopio e mi piacerebbe osservare qualche pianeta.

p.s. spero poter osservare bene almeno la luna altrimenti lo butto dal balcone (help me) :evil: :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 18:20 
Ma certo che puoi.
Però devi avere il telescopio a posto, ben collimato.
Io lo guardo con un 66, che è ben più piccolo del tuo.
Anzi, proprio per provare, stasera, nuvole permettendo, proverò a guardarlo con un newton 76/700, ben più scarso del tuo, e vediamo che succede...
Marte è comunque un pianeta "difficile" da vedere, o meglio da "saper vedere", inoltre se il seeing non è buono c'è poco da fare:
ieri per esempio è stata durissima tirare fuori qualche visione decente, c'era un ribollire spaventoso.
Il pianeta più semplice per iniziare è certamente Saturno, lo trovi già ad Est da mezzanotte in poi...
col tuo telescopio per i pianeti io resterei su un ingrandimento non oltre il 110-120x e non sotto agli 80-90x
quindi regolati con gli oculari che hai, dei quali non ricordo le focali...
però appunto devi collimare bene.
E se lo star test ti mostra dei tensionamenti, dovrai allentare i ganci del primario.
Spesso questi ganci sono troppo tirati per evitare che lo specchio si muova durante il trasporto dalla fabbrica.
Ecco un bel paio di link su collimazione, star test e principali aberrazioni e deformazioni delle ottiche:
http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html
http://www.fis.unipr.it/~albino/documenti/startest.html


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010