Angelo Cutolo ha scritto:
le forze garvitazionali delle eventuali lune, sarebbero sempre presenti e gli effetti mareali (già quelle della nostra Luna sono ben visibili) contemporenei (magari anche in "risonanza") di lune delle dimensioni di quelle Medicee, sarebbero di qualche ordine di grandezza superiore, insomma sulla superficie ci sarebbe un gran bel casino
come ho specificato in un altro post, le lune sono così vicine per "esigenze cinematografiche"

mentre, in realtà, tante lune sarebbero state molto distanti dalla Terra, anche perché, in quattro miliardi di anni, le reciproche influenze gravitazionali ed orbitali, ne aavrebbero portate alcune al "suicidio" sulla Terra o a scontrarsi tra loro, per cui, avremmo meno lune o un anello come Saturno ...però! ...provate a immaginare un anello visto dalla terra...

Cita:
...mi riferivo esclusivamente alla specie umana, probabilmente avremmo seguito un evoluzione completamente diversa per adattarci alle condizioni in oggetto...
chi può saperlo... magari l'evoluzione avrebbe prodotto una specie umana più grande e resitente... oppure, il meteorite che ha causato l'estinzione dei dinosauri cadeva su una delle lune, o, semplicemente, veniva deviato altrove dalla loro gravità, ed oggi avremmo un pianeta popolato da dinosauri "intelligenti" ...e magari potremmo trovare proprio degli esseri simili su qualche pianeta extra solare...
.