1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaetanomarano ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
...pensa alle forze mareali a cui sarebbe sottoposta la Terra...


è vero, ma solo se i satelliti venissero "spostati" adesso vicino alla terra, ...

Questo non è esatto, le forze garvitazionali delle eventuali lune, sarebbero sempre presenti e gli effetti mareali (già quelle della nostra Luna sono ben visibili) contemporenei (magari anche in "risonanza") di lune delle dimensioni di quelle Medicee, sarebbero di qualche ordine di grandezza superiore, insomma sulla superficie ci sarebbe un gran bel casino.

gaetanomarano ha scritto:
...mentre, se fossero "nati" insieme al sistema solare, le eventuali forme di vita (sulla Terra e/o sui satelliti) sarebbero evolute in modo tale da adattarsi alle differenti condizioni
CUT...
Possibile, ma io nel post precedente mi riferivo esclusivamente alla specie umana, probabilmente avremmo seguito un evoluzione completamente diversa per adattarci alle condizioni in oggetto (sempre se fossimo riusciti ad evolverci).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 23 novembre 2007, 19:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 21:31
Messaggi: 6
Angelo Cutolo ha scritto:
le forze garvitazionali delle eventuali lune, sarebbero sempre presenti e gli effetti mareali (già quelle della nostra Luna sono ben visibili) contemporenei (magari anche in "risonanza") di lune delle dimensioni di quelle Medicee, sarebbero di qualche ordine di grandezza superiore, insomma sulla superficie ci sarebbe un gran bel casino


come ho specificato in un altro post, le lune sono così vicine per "esigenze cinematografiche" :) mentre, in realtà, tante lune sarebbero state molto distanti dalla Terra, anche perché, in quattro miliardi di anni, le reciproche influenze gravitazionali ed orbitali, ne aavrebbero portate alcune al "suicidio" sulla Terra o a scontrarsi tra loro, per cui, avremmo meno lune o un anello come Saturno ...però! ...provate a immaginare un anello visto dalla terra... :) :) :)

Cita:
...mi riferivo esclusivamente alla specie umana, probabilmente avremmo seguito un evoluzione completamente diversa per adattarci alle condizioni in oggetto...


chi può saperlo... magari l'evoluzione avrebbe prodotto una specie umana più grande e resitente... oppure, il meteorite che ha causato l'estinzione dei dinosauri cadeva su una delle lune, o, semplicemente, veniva deviato altrove dalla loro gravità, ed oggi avremmo un pianeta popolato da dinosauri "intelligenti" ...e magari potremmo trovare proprio degli esseri simili su qualche pianeta extra solare... :)

.

_________________
www.gaetanomarano.it
www.ghostNASA.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 21:01 
...oppure non c'era nessuno, come proporrebbe il truismo del principio antropico, in precisione quello forte... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 21:31
Messaggi: 6
.

nella stessa pagina dell'animazione ho aggiunto una seconda immagine (statica) con alcune lune nello skyline di una città:

http://www.ghostnasa.com/posts/014manymoons.html

.

_________________
www.gaetanomarano.it
www.ghostNASA.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010