1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
castorino ha scritto:
c'è qualche astrofilo di buon cuore che mi da i seguenti dati: tempo di passaggio al pericentro, argomento del pericentro, minima distanza dal pericentro, inclinazione, longitudine del nodo ascendente, eccentricità della P/17 perche devo copiarli sullo Starbook Vixen ed ho cercato in diversi siti dove mi danno una sfilza di numeri per diversi programmi ma non specificano a cosa si riferiscono, l'unica legenda che ho trovato si riferisce al formato ECS, ho tentato di decifrarlo ma la mia povera mente non ci arriva da sola ciao e grazie


Eccoli:

17P/Holmes
Epoch 2007 May 20.0 TT = JDT 2454240.5
T 2007 May 4.4995 TT MPC
q 2.053169 (2000.0)
n 0.1432508 Peri. 24.2585
a 3.617468 Node 326.8675
e 0.432429 Incl. 19.1132
P 6.88

Se hai bosogno di spiegazioni chiedi pure. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Io l'avevo detto quasi per scherzo... ma alla fine l'ho fatto sul serio! Sono andato a letto alle 7! Immagine
Ho fatto immagini a Marte e Luna, niente cometa per ora. Ho perso anche Venere perché è venuto un nebbione a est.


MITICO!!! :D :D :D

GO Mars4ever GO!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
Mars, ma quanta umidità hai trovato? Qui alle 2.00 c'era acqua ovunque anche se il cielo era sereno!

Umidità? C'era la nebbia! :lol: alle 4 temevo che fosse finita perché si vedevano solo Luna, Marte e Sirio... poi per fortuna si è attenuata un po' e ho potuto andare avanti.
Impossibile descrivere come si vede Saturno quasi immobile a 500X, seppur scuretto. Un vero peccato non aver potuto riprendere Venere, ma il violetto soffre un sacco l'umidità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Scusa Marco se approfitto ancora del tuo topic ma volevo ringraziare ras-halgeu per l'aiuto, adesso sullo Starbook vedo la cometa vicino a Mizar, vuol dire che i dati sono giusti!!! Miracoli dell'elettronica, x Astromanu, io sono abituato in palude non in montagna, niente cannocchiale per la caccia, si imbraccia e via! Marco mi sa che fra poco, con tutta quell'umidità Marte invece che rosso lo vedrai verde come il gorgonzola!! Ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010