Più di quanto c'è scritto qui credo non si sappia:
http://planetary.org/blog/article/00000984
L'immagine hires originale è davvero impressionante. Un buco di più di 100 m di diametro completamente nero
In questo documento:
http://www.lpi.usra.edu/meetings/lpsc2007/pdf/1371.pdf
si parla delle 7 formazioni simili individuate con le immagini di Mars Odyssey. La zona è conosciuta per la presenza di graben e depressioni dovute al collasso di cavità sotterranee.
La notizia non ha avuto molto rilievo ma io la trovo decisamente interessante. Nulla di trascendentale, intendiamoci, si tratta solo di una caverna...ma io la trovo affascinante ed inquietante allo stesso tempo.
ciao
Paolo Morelli