1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol: :lol: :lol: :lol: dalle mie parti si dice:

"Capisc' a me"

A parte gli scherzi poi facci sapere sui colori chi ha dato il megli oe perché (lo sai che rompo sempre per migliorare il mio scanner a raggi X).

Ti dico la verità Renzo: la tecnica è tecnica ma la tua "prima" elaborazione sa di chimico e mi piace più di tutte: forse sono un romanticone?

EDIT: Sarebbe il caso appena concludiamo di tirare un pò le fila della situazione per rendere la cosa standard anche per i neofiti che leggessero.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la serie "Estirpiamo i dettagli" posto questa versione hard! Compromesso fra dettagli e grana...si può anche elaborare diversamente ma la prima versione di Renzo a me sembra buona ad eccezione della grana.

http://forum.astrofili.org/userpix/52_prov1_1.jpg

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello, non esiste una procedura standard.
Se dai in pasto lo stesso filmato in momenti diversi alla medesima persona lo elaborerà sempre in modo diverso.
Quello che volevo (e penso di esserci riuscito) è stato di rendere più persone partecipi del loro modo di vedere (ed elaborare) lo stesso filmato, cercando di far sì che ognuno valutasse, autonomamente, le varie metodologie e i vari risultati (in quel caso). Ora aspettiamo Davide con il suo filmato lunare per riprovarci. Poi Franco Sgueglia ha promesso che metterà a disposizione anche una sua ripresa deep. Insomma non è una gara a chi elabora meglio né a chi ha la formuletta magica.
E' solo una condivisione di esperienze partendo da basi comuni e riproducibili.
Come fece tempo fa un mio corregionale (meno famoso di me :-) ) che però è stato riconosciuto come ideatore del metodo scientifico. Mi sembra si chiamasse Galileo Galilei. :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima persona quel Galilei...ricordo... 8)
Sono d'accordo con la condivisione e non sulla gara...ma chiedevo al maestro una chicca per i colori visto che quelli son 3 (r, G e B) e si potrebbe trovare un modo per evitare l'interpretazione e capire se c'è uno standard. Che ne dici/dite?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 14:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti i colori sono anche un mio problema.
Soffro di una specie di daltonismo, ma non so come si chiama.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010