1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dieci posson bastare...
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ierisera su National Geographic Channel ho visto un documentario sull'importanza della Luna per lo sviluppo ed il mantenimento della vita sulla Terra, partendo dalla formazione della Luna fino ad oggi tutto il documentario mi sembrava scientificamente valido e ben fatto, un solo dato mi è risultato socnosciuto, la voce fuoricampo ad un certo punto ha detto che la Terra ha 10 satelliti in orbita, dei quali 1 è la Luna, 5 sono asterodi catturati dalla gravità terrestre e 4 sarebbero probabilmente i resti dell'Apollo 12 :shock:

A parte la castroneria di mescolare satelliti naturali con oggetti fatti dall'uomo ( e in tal caso ce ne sono in orbita ben più di quattro....) sono quei 5 asterodi catturati che mi sono suonati completamente nuovi, ne sapete qualcosa di più?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
A me risulta che l'unica luna (inteso come "satellite naturale") della Terra sia appunto la Luna. Il conto dei "satelliti artificiali" in orbita sopra le nostre teste è invece pressochè impossibile.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa su una rivista astronomica (non mi ricordo quale purtroppo) venne pubblicato un interessante articolo sull'argomento.
Parlava dei satelliti catturati temporaneamente dalla Terra e poi rilasciati.
Infatti alcuni corpi (naturali o artificiali) che si trovano a transitare presso alcuni punti lagrangiani possono temporaneamente essere "intrappolati" in questa zona. Le perturbazioni però non rendono stabile la loro posizione e, nel tempo, vengono espulsi verso la Terra attorno alla quale entrano in orbita instabile.
Dopo un certo periodo di mesi o anni questa orbita fa sì che ilcorpo ritorni verso il punto lagrangiano.
Uno di questi corpi era appunto il terzo stadio dell'Apollo 12.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Evidentemente per poter parlare di "satellite naturale" occorre che il corpo celeste in questione rimanga in un'orbita abbastanza stabile per un sufficiente lasso di tempo (astronomicamente parlando).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dieci posson bastare...
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:47
Messaggi: 71
Località: Casa mia
Vicchio ha scritto:
Ierisera su National Geographic Channel ho visto un documentario sull'importanza della Luna per lo sviluppo ed il mantenimento della vita sulla Terra, partendo dalla formazione della Luna fino ad oggi tutto il documentario mi sembrava scientificamente valido e ben fatto, un solo dato mi è risultato socnosciuto, la voce fuoricampo ad un certo punto ha detto che la Terra ha 10 satelliti in orbita, dei quali 1 è la Luna, 5 sono asterodi catturati dalla gravità terrestre e 4 sarebbero probabilmente i resti dell'Apollo 12 :shock:

A parte la castroneria di mescolare satelliti naturali con oggetti fatti dall'uomo ( e in tal caso ce ne sono in orbita ben più di quattro....) sono quei 5 asterodi catturati che mi sono suonati completamente nuovi, ne sapete qualcosa di più?


L'ho visto giusto oggi, interessante!
M'ha intrippato parecchio la parte nella quale si spiega il presunto ruolo della luna negli ultimi terremoti (Vedi Tsunami nell' Oceano Indiano e terremoto di San Francisco)......
Hai seguito anche il discorso su Giove e di Saturno, che in date occasioni scagliano qui grossi sassi che tanto temiamo verso l'interno del sistema solare ???

_________________
Se si vede un gigante bisogna esaminare prima la posizione del Sole e, badare che non sia l'ombra di un pigmeo -Friedrich Von Hardenberg-


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010