1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Le coppiette si fermano più sotto.
Di animali (oltre a noi) non se ne sono visti, probilmente erano spaventati ... e ci credo!
Per le due luci fastidiose: sto lavorandoci! Ho appassionato alle osservazioni il presidente, che per venerdì sera me le "svita". Presto penseremo almeno a dei paraluce. Più avanti gli proporrò di installare (anche a mie spese) un interruttore nascosto :twisted:


Spero tu possa sistemare al meglio il posto... ci ho passato tante serate di meditazioni giovanili da quelle parti... oltre che aver sbagliato qualche volta strada in bici scendendo in allenamento :-/
Quando capito ancora da quelle parti te lo faccio sapere...
cieli sereni

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 12:37
Messaggi: 57
Località: brescia
Eccomi...che dire...il posto è buono,poi migliorerà ancora una volta eliminate le due luci...Per osservare con una certa frequenza evitando spostamenti troppo lunghi,il sito si presta ottimamente...
Prossimamente,come diceva Puspo,organizzeremo un blitz nei pressi del monte Guglielmo per trovare un luogo che abbia le caratteristiche per poter diventare meta di serate osservative,magari in corrispondenza di ogni novilunio... :wink:
Tornando alla serata,l'occultazione l'ha fatta da padrone,regalando nuove emozioni...non ci siamo soffermati su Venere e Mercurio,quest'ultimo,in queste sere bassissimo ad Ovest nelle luci del tramonto,non siamo riusciti ad indivdiuarlo,coperto dietro gli alberi circostanti...Per il resto da segnalare la mia difficoltà nel trovare gli oggetti del profondo cielo,complice forse,oltre alla mia inesperienza,il disturbo causato dalla Luna...di conseguenza molti degli oggetti li ho osservati prima nel tele di Puspo e poi cercando di individuarli con il mio...c'è molto da migliorare insomma sulla ricerca degli oggetti,ma sono fiducioso...
Sul finire dellla serata da annotare la visione di una stella,stella di granato o mu Cephei,di un rosso intenso,che mi stupì la prima volta che la osservai.

_________________
Dobson GSO 8''
Antares Speers Waler II° 9,4mm
Plossl Celestron 6mm
Super Plossl TS 25mm
TS SWA 32mm
Binocolo Nikon 10x50
Barlow Orion 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010