1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maratona planetaria?
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vengo subito al punto: perché oltre alle maratone deep-sky, in cui si fanno le gare a chi osserva più oggetti in una notte, nessuno ha mai pensato di fare la stessa cosa per il sistema solare? :D Dopotutto è raro trovare un momento in cui tutti e 7 i pianeti siano osservabili, soprattutto per colpa del primo che appare per pochi gironi all'anno. Ebbene, tra 20 giorni Mercurio sarà visibile, e anche tutti gli altri saranno ben lontani dal Sole! :D
Ma puntare 7 oggetti nella stessa notte e guardarli per un minuto ciascuno è troppo facile (anche se devo ammettere che non l'ho mai fatto), bisogna introdurre un po' di difficoltà: secondo me per considerare la mini-maratona riuscita bisogna fare immagini di tutti! Allora non è più così banale.
Chi vuole provarci?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non posso stasera devo già guardare indiana sboro... è fatto bene complimenti.
In ogni caso Urano e Nettuno sono oltre la portata del mio strumento (o meglio entro la portata dei lampioni di fronte a casa).

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie x i complimenti x il film! :D
Mercurio non è ancora visibile quindi hai tutto il tempo per prepararti. Non c'è lampione che impedisca di vedere la 6a e l'8a magnitudine: se vedi i satelliti di Giove vedi anche Urano, e se vedi Titano allora vedi anche Nettuno. ;)
Poi fotografarli ok, è un altro paio di maniche. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione, pensadoci Urano l'ho gia visto qualche volta, Nettuno no. Poi qui a Padova ho solo il 70mm e penso tu sappia bene che bel cielo c'è qua..

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccome! Io poi abito a Ponte di Brenta e quindi ho il centro di Padova a SW. Però miracolosamente Nettuno lo vedo nel 9*50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Andando a scuola mi risulta impossibile fare un tale maratona..anche se l'idea mi attizza alla grande..

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A differenza di una maratona Messier non è necessario stare svegli tutta la notte, i pianeti sono divisi in 2 gruppi: Mercurio, Venere e Saturno si vedono subito al tramonto, mentre il secondo gruppo a notte fonda.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
A differenza di una maratona Messier non è necessario stare svegli tutta la notte, i pianeti sono divisi in 2 gruppi: Mercurio, Venere e Saturno si vedono subito al tramonto, mentre il secondo gruppo a notte fonda.


Sempre le ore piccole devi fare: se ce la faccio, magari un sabato, forse il 19, potrei azzardaci se il tempo me lo consente.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
I primi 3 sono facili...giove pure...il problema sono Urano e Nettuno che sono bassi e sempre ad un passo dall'essere cancellati dall'alba.

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010