1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2025, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
È in corso una tempesta geomagnetica G4 Severe, con aurore fotografate fin nel golfo del messico, da adesso e per tutta la notte occhi aperti e forocamere pronte, con questo cielo sereno ci sono buone possibilità anche da noi!

Attualmente l'indice KP è 6 ma è previsto che possa raggiungere livello 8 il che dovrebbe significare Aurore visibili fino a medie latitidini


Allegati:
IMG_20250601_214238.jpg
IMG_20250601_214238.jpg [ 174.04 KiB | Osservato 1072 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2025, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, magari! Oggi pomeriggio kp8 con G4, bZ sud. Speravo mantenesse..ho visto alcune foto postate dagli usa. Meraviglia.
Mi auguro che qualcuno riesca a catturare qualche scampolo. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2025, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui nulla... purtroppo. La tempesta G4 è ancora in atto, ma non arriverà fino a stanotte da noi. Comunque la CME che l'ha causata è stato il maggior evento del ciclo solare 25 :shifty:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2025, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 167
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Occhio per stasera, indici di potenza emisferica in aumento, al momento siamo sui 100GW
https://www.spaceweatherlive.com/it/attivita-aurorale/ovale-aurorale.html

La luna non è favorevole, ma se i valori continuano ad aumentare dopo provo.

Ciao!

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2025, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
23.18 ora locale, al centro Italia qualcosa si vede, non è completamente sereno ma anche con Luna ci sono tracce rossastre a Nord.
Nulla a che fare con lo spettacolare maggio 2024 ma comunque c'è.
:roll:


Allegati:
IMG_20250902_233359.jpg
IMG_20250902_233359.jpg [ 270.48 KiB | Osservato 118 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2025, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 167
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
astronomo pazzo ha scritto:
23.18 ora locale, al centro Italia qualcosa si vede, non è completamente sereno ma anche con Luna ci sono tracce rossastre a Nord.
Nulla a che fare con lo spettacolare maggio 2024 ma comunque c'è.
:roll:


Io ho provato verso le 22 qua dalla valle d'Aosta, ma non ho beccato nulla. Alle 23 ero già tornato a casa.

22:21
Allegato:
Screenshot 2025-09-03 000605.jpg
Screenshot 2025-09-03 000605.jpg [ 643.59 KiB | Osservato 114 volte ]

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16172
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io stasera mi scarico le ultime 24 h dalle mie cams e vedo se hanno beccato qualcosa (la volta scorsa ci sono riuscite [link])

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010