Con la giusta fase e librazione, quindi col giusto contrasto, almeno un paio dovrebbero essere visibili. Faccio questa affermazione perché li ho visti diverse volte con il C8 (sono un classico target per testare il seeing) ed un 15% di ostruzione in più non sono un abisso.
B&W ha scritto:
Il 99,9% di chi acquista un RC8” lo fa esclusivamente per la fotografia deepsky (
Il loro uso più consapevole è per fare ricerca (astrometria/fotometria/spettroscopia), visto che hanno un campo diffraction limited fino a circa l'APS-C, ed è per questo che la maggior pare degli Osservatori professionali hanno adottato questo schema ottico, insieme a un certo di numero di astrofili che possiamo definire evoluti. Ciò non toglie che li si possa usare per fare anche belle foto (stravolgendo i dati grezzi, ma questo è un altro discorso).
Chi è iscritto in Sezione Pianeti avrà visto qualche mia immagine con l'RC da 10" che salturariamente uso per il planetario, il che è istruttivo per valutare il reale impatto dell'ostruzione sulla performance.