1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con un RC 8"
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2025, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la giusta fase e librazione, quindi col giusto contrasto, almeno un paio dovrebbero essere visibili. Faccio questa affermazione perché li ho visti diverse volte con il C8 (sono un classico target per testare il seeing) ed un 15% di ostruzione in più non sono un abisso.
B&W ha scritto:
Il 99,9% di chi acquista un RC8” lo fa esclusivamente per la fotografia deepsky (


Il loro uso più consapevole è per fare ricerca (astrometria/fotometria/spettroscopia), visto che hanno un campo diffraction limited fino a circa l'APS-C, ed è per questo che la maggior pare degli Osservatori professionali hanno adottato questo schema ottico, insieme a un certo di numero di astrofili che possiamo definire evoluti. Ciò non toglie che li si possa usare per fare anche belle foto (stravolgendo i dati grezzi, ma questo è un altro discorso).

Chi è iscritto in Sezione Pianeti avrà visto qualche mia immagine con l'RC da 10" che salturariamente uso per il planetario, il che è istruttivo per valutare il reale impatto dell'ostruzione sulla performance.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con un RC 8"
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2025, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Vincenzo della Vecchia ha scritto:
Ciò non toglie che li si possa usare per fare anche belle foto (stravolgendo i dati grezzi, ma questo è un altro discorso)..


Appunto, il 99%…tirando ad indovinare, su 100 RC da 8” venduti, secondo me forse 1 o 2 sono deputati alla ricerca. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010