1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 3 luglio 2025, 6:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
una mini maratona ad occhio nudo l'ho fatta anche io ieri sera al tramonto: falcetta di luna, venere, giove, saturno, marte...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
basta cominciare da Mercurio, no?

Vero. :mrgreen:
Ma vuoi mettere una bella tirata notturna di 12 ore? :obs:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 11:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11612
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mercurio e venere vanno osservati di giorno, sennò non si vede niente.
Il problema di mercurio è la vicinanza al sole, per cui è un po' pericoloso puntarlo in pieno giorno.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona pianeti
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1965
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo C8 ha scritto:
astronomo pazzo ha scritto:
È vero, tradotto in colazioni e cene:
:D
Luna prima di colazione, saturno e venere tardo pomeriggio al tramonto, giove prima di cena.
Senza telescopio ma solo ad occhio nudo. Gli altri tre mi mancano per ovvi motivi...retinici.
Buon anno e cieli sereni.


Marte si vede bene verso est, anche prima di cena. Ad occhio nudo non è un problema.
Mercurio fino a ieri era ben visibile, visto basso poco prima del sorgere del Sole. Anche questo se si sa dove guardare non è difficile.

Lorenzo

Si Lorenzo, Marte mi è rimasto nella tastiera, troppe cose da fare in poco tempo. ( Gli altri tre che ho menzionato sono Urano e Nettuno, che non vedo ad occhio nudo, e Mercurio che mi è precluso da ostacoli fissi ).

Comunque complimenti a Kapp per l'invito all'osservazione planetaria. :bino:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010