1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 19:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2024, 11:15 

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 833
Oggi sul lembo c'era una buona attività.
Due belle protuberanze, una a sud est e l'altra dal lotto opposto.
Purtroppo le pesanti velature causate dall'afa di questi giorni mi hanno dato pochi minuti di tregua, fortuna ha voluto che ero pronto a fare qualche video.
Quella sotto è quella di sud est, bella davvero.
Saluti


Allegati:
Sun_085946_01.jpg
Sun_085946_01.jpg [ 566.51 KiB | Osservato 453 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2024, 11:20 

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 833
Questa è la regione attiva a cui sicuramente si riferiva Manuele, ormai è ben visibile.


Allegati:
Sun_084826_01.jpg
Sun_084826_01.jpg [ 769.46 KiB | Osservato 452 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 11:01 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26730
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa regione attiva non ho proprio avuto modo di seguirla, peccato!

Stamattina, lottando con le nuvole che corrono più di Leclerc, ho strappato questo lembo solare alla turbolenza
Allegato:
2024-05-27-0919_PromsLimb_Ha_BN_nolab_pistr.jpg
2024-05-27-0919_PromsLimb_Ha_BN_nolab_pistr.jpg [ 281.38 KiB | Osservato 394 volte ]


Non ho neanche avuto modo di vedere in che quadrante si trova per colpa delle nuvole che coprono il Sole di continuo.

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 11:27 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1660
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma quanto mi piace! :clap:
Bel filaprom ma non tolgo gli occhi da quei getti sottili e diritti, ben luminosi simili a fuochi d'artificio che sembra abbiano origine da quella zona sottostante in eruzione ( piccolo brillamento ? ).
Io non sono riuscito a guardare, peccato!
:wave:

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 11:35 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16668
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A breve tornerà visibile la zona che ha provocato le aurore boreali due settimane fa :please:

Sto già lustrando il lunt 50 :please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 11:38 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26730
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stamattina c'è stato un brillamento di classe X2.
Dovrebbe essere proprio lei.
Devo controllare gli orari.

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 12:33 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16668
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Stamattina c'è stato un brillamento di classe X2.
Dovrebbe essere proprio lei.
Devo controllare gli orari.



Sembra proprio così! :thumbdown:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 12:49 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26730
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo un'oretta.

Fatte col 120Ed, etalon del Lunt 50 in double stack e una barlow Televue a 1.4x circa.


Allegati:
2024-05-27-1022_PromsLimb_Ha_BN_nolab_pistr.jpg
2024-05-27-1022_PromsLimb_Ha_BN_nolab_pistr.jpg [ 287.87 KiB | Osservato 384 volte ]

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1660
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide, anche la prima foto l'hai fatta col 120 e stesso setup?

Danziger. Fuori i cannoni e cannoncini in Ha..e prepariamoci!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 12:54 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16668
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
Davide, anche la prima foto l'hai fatta col 120 e stesso setup?

Danziger. Fuori i cannoni e cannoncini in Ha..e prepariamoci!



Assolutamente :thumbup:
Per ora cannoncino, ma davvero un gioiellino :please:

Poi un giorno arriverà il daystar quark chromosphere :ook:

Nell'attesa, diamoci dentro!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010