1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 giugno 2024, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2024, 18:12 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5460
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto Angelo, era dal 2003 che non vedevo uno spettacolo di questo livello!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2024, 18:16 

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 3687
Allora attenzione anche alle aurore boreali in Italia, specie nel Nord e per chi cerca comete con la SOHO ci sono buone possibilità anche lì.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2024, 20:58 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5460
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
G4_Alert_Template_(1).png
G4_Alert_Template_(1).png [ 417.91 KiB | Osservato 179 volte ]
Indice KP quasi a 8 è in corso una tempesta geomagnetica G4 severe contidion


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2024, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1641
Tipo di Astrofilo: Visualista
https://www.spaceweatherlive.com/it/att ... orale.html

In aggiunta le previsioni dell'attività aurorale...

_________________
Stefano
SW EQ-AL55, Celestron Mak 127, CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2024, 7:49 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5460
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
R3_Event_03_May__(1).png
R3_Event_03_May__(1).png [ 309.73 KiB | Osservato 165 volte ]
Un altro flare, stavolta, X 5.4 :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2024, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 15936
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pare che il grosso delle particelle cariche vadano verso Canada e USA, nordeuropa poca roba (e poi da Milano, non vedrei aurore nemmeno durante un evento Carrington).
Comunque oggi ho dedicato l'intera mattinata al Sole, gran divertimento.
Ho provato a fare due scatti col cellofono, ma la mano non è particolarmente ferma.
Nano + Quark e Bidoncino + Continuum.

Allegato:
20240511_123754.jpg
20240511_123754.jpg [ 628.78 KiB | Osservato 152 volte ]
Allegato:
20240511_123615.jpg
20240511_123615.jpg [ 472.3 KiB | Osservato 152 volte ]
Allegato:
20240511_124040.jpg
20240511_124040.jpg [ 475.01 KiB | Osservato 152 volte ]
Allegato:
20240511_124250.jpg
20240511_124250.jpg [ 517.8 KiB | Osservato 152 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2024, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3038
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo solo fare i complimenti a Vicchio per l'apertura di questo e l'altro topic: l'altro con le aurore è stato ovviamente più partecipato, ma questo gia dal titolo si è rivelato azzeccatissimo! Bravo :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2024, 14:34 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5460
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroManu ha scritto:
Volevo solo fare i complimenti a Vicchio per l'apertura di questo e l'altro topic: l'altro con le aurore è stato ovviamente più partecipato, ma questo gia dal titolo si è rivelato azzeccatissimo! Bravo :clap:

Grazie Caro, troppo buono :rotfl: a onor del vero il merito spetta anche a Spaceweather.com da cui ho preso spunto, ma fa comunque piacere sentirselo dire e soprattutto essere riuscito a stimolare l'osservazione di questi meravigliosi e rari fenomeni :look:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2024, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1641
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultim'ora, sembra che ci sia andata bene, no?
La AR3664 continua a brillare con un X8.7
https://www.swpc.noaa.gov/news/region-3 ... olar-cycle

_________________
Stefano
SW EQ-AL55, Celestron Mak 127, CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2024, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3038
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa 3664 è davvero entusiasmante. Fra l'altro spaceweather dichiara X8.7 sottolineando però come il flare sia parzialmente occultato dal Sole, in quanto in parte oltre il bordo del disco, e quindi ipotizza che l'intensità reale possa essere anche maggiore :crazy:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010