Seguo il mio ragionamento con i miei dati, prova a controllare anche tu.
Il problema risulta un po' difficile perché è un problema "inverso".
Ok.
Andiamo
per tentativi col
problema diretto che è molto più facile:
Facciamo l'ipotesi che un satellite sia su un'orbita con un Raggio di 15000 Km.
Utilizzando il grafico allegato, sapreste dire a che velocità si muove?
Allegato:
vel orbitale terrestre 01.jpg [ 261.3 KiB | Osservato 1875 volte ]
Ok: 5,2 Km/s circa.
Se volete il calcolo esatto con Excel o con una calcolatrice, utilizzando la formula che ho allegato: 5,15 Km/s
Quanto è il raggio terrestre? Controllate, è 6378 Km.
Allora il satellite si trova ad un'altezza di (15000 Km - 6378 Km) = 8622 Km
Focalizzatevi sull'intervallo di tempo di un secondo.
In un secondo il satellite si sposta di 5,2 Km ad una distanza di 8622 Km.
Allegato:
orb_dett.jpg [ 179.9 KiB | Osservato 1893 volte ]
Di quale angolo si sposta il satellite in un secondo per un osservatore sulla superficie terrestre?
angolo in radianti ogni secondo = (5,15 Km/s) / 8622 Km = 5,973*10^-4 rad/s
cioè
angolo in gradi ogni secondo = 5,973*10^-4 *180/Pigreco = 0,034223 deg/s
cioè
angolo in arcominuti ogni secondo = 0,034223*60 = 2,053 arcominuti ogni secondo
volevamo 3 arcominuti ogni secondo ... quindi ...
il satellite è più basso di 8622 Km (primo tentativo).
(Motivo della modifica: ritagliata l'immagine del grafico)