1) Vega va bene per iniziare. Per raffinare, usa una stella un filo meno luminosa. Diciamo di mag. 2.
2) La collimazione di fino, va benissimo farla come descrivi. E' anche più facile raggiungere un buon risultato perchè il disco di Airy lo vedi (bene) solo a seeing calmo. Però facci caso se li vedi ad altissimi ingrandimenti quando la stella è a fuoco e il seeing fermo.
3) Negativo. La tensione si genera quando, per qualche modo lo specchio viene tirato (o costretto) da qualcosa. Non quando il supporto dello specchio è stretto a un altro supporto. A meno che non abbia stretto così tanto la vite da deformare (in maniera leggerissima) il supporto dello specchio e, di riflesso, anche lo specchio stesso. Ma siamo in estate, le temperature in ballo non sono quelle che introducono questo genere di problema.
4) figurati, è sempre lì
