skado ha scritto:
Lo ha visto mia madre (si è spaventata tanto) e io me lo sono perso solo perchè ero andato a recuperare oggetti da barbecue in casa
In ogni caso non ha sentito rumori o boati (neanche mio padre che era lì ma non ha fatto in tempo a vedere l'oggetto).
In provicnia di Pescara.
Di cosa si è trattato di preciso?
Di un superbolide, ossia un bolide più luminoso della Luna piena.
http://fireballs.imo.net/members/imo_vi ... /2018/3124E' possibile che siano arrivati al suolo anche meteoriti, ma per dirlo con sicurezza occorre trovare prima i pezzi.
Dove sarebbero caduti? Per ora si può dire moltoooo genericamente tra Bologna e Ancona con qualche briciolo di possibilità in più verso Rimini - San Marino.
Se trovate sassi sospetti, non toccateli a mani nude (NON sono radioattivi ma nel caso fossero condriti carbonose li contaminereste con molecole biologiche azzerando l'interesse scientifico per essi), usate guanti monouso, metteteli dentro sacchetti di cellofan per cibo e chiudeteli, uno per ogni pezzo, NON spaccateli, NON lavateli! Prendete accuratamente nota del punto in cui li avete trovati.
Segnalate se avete visto/udito disturbi ai programmi televisivi, alla radio e ai telefonini.
Roberto Gorelli