Ciao Angelo! Peccato, però, credo che il newtonone potrebbe dire la sua su entrambi. Qui dalla montagna bergamasca il sessantino mi mostra ancora bene sua gassosità, nei limiti delle sue possibilità: è basso e in visuale c'è poco contrasto, ma riesco praticamente sempre a percepire NTB e il complesso delle SSTB, e quando va bene anche irregolarità nelle bande equatoriali.
In ripresa va anche meglio: ieri sera era un tripudio di festoni in EZ, con un seeing davvero buono per il 60 mm! Mi permetto di allegare l'immagine a mo' di report osservativo...
Ripresa del 18 luglio 2017, 19.34 TU, prealpi bergamasche.
Allegato:
GIOVE_18_07_2017_19_34_16_.jpg [ 4.07 KiB | Osservato 2702 volte ]
