Attualmente sono in conferma due comete, una "classica" gioviana e un'altra parabolica, anzi iperbolica, la prima chiaramente la vedremo solo coi binocoli se va bene, mentre per la seconda sono aperte tutte le possibilità, anche se le sue dimensioni sono "piccoline" (1,5 km di diametro) per cui salvo orbite particolari non sarà tanto eclatante ma almeno coi telescopi "potrebbe" dare spettacolo, anche se il meglio sarà ... per l'emisfero Sud (e con questi abbiamo 1.345.504.254.555 di punti, qualcuno di voi si ricorda quanti ne servono per una Hale-Bopp?). Ciao e BUON NATALE. Roberto Gorelli
|