1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una mappa di Marte
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mettendo insieme tutti i miei disegni del pianeta rosso ho realizzato questa mappa... Lo so che sono passati più di tre mesi dall'opposizione, ma tendo a dimenticarmi di fare le cose :think:

Ho caricato due versioni, una senza nomi e una con i nomi. Inoltre ho raccolto in una sola immagine tutti i singoli disegni di Marte che ho usato.

Ho messo la mappa a piena risoluzione sul blog, quella caricata qui è giustamente un po' compressa.

Spero vi piacciano :D


Allegati:
mappamartepiccola.jpg
mappamartepiccola.jpg [ 393.88 KiB | Osservato 3454 volte ]
mappamartepiccolasenzanomi.jpg
mappamartepiccolasenzanomi.jpg [ 303.89 KiB | Osservato 3454 volte ]
tuttimarte.jpg
tuttimarte.jpg [ 261.4 KiB | Osservato 3454 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una mappa di Marte
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2016, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bellissimo lavoro, adesso me lo guardo con calma....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una mappa di Marte
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una mappa di Marte
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho già vista su FB e mi hai tolto l'effetto sorpresa ma rimane un gran bel lavoro

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una mappa di Marte
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 10:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giovanni, è un gran lavoro, di tutto rispetto!

A mio avviso merita soltanto una maggior cura nella presentazione.
Mi spiego: devi aver avuto qualche "problema" con i font della scheda, che appaiono come se rovinati da una maschera di contrasto (dubito) o da un semplice resize di ingrandimento/riduzione dell'immagine.
Il font Tahoma è bello, ma sà un po' troppo di Windows.
Io sceglierei qualcosa di più indicato. Ovviamente parlo a gusto personale, ma ci vedrei bene un Libre Baskerville o un Vesper Libre. Puoi scaricarli sul PC, installarli e poi li vedi da Photoshop (o dal programma che usi per il fotoritocco).

Per il resto, davvero ci vuole un po' di tempo per studiarsela la mappa! Hai fatto un bel lavoro!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una mappa di Marte
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2016, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i complimenti e i consigli estetici :mrgreen: La grafica non è mai stato il mio forte, adesso provo quei font e vedo cosa esce fuori :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una mappa di Marte
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2016, 8:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Me l'ero persa! Grande gió, lavoro davvero fatto bene, bellissime le osservazioni.

Mandale anche all'uai, sezione hires, vedrai che saranno apprezzatissime!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010