1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perseidi 2016
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2016, 2:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservate da Tolfa, le piu belle Perseidi da parecchi anni. Il picco mi è sembrato essere tra 1:15 e 1:45 comunque mai annoiato fino alle 2:30. Poi un po per il freddo un po per la stanchezza ho abbandonato. Fatemi sapere se c'e' stato anche il previsto picco verso le 3:00
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2016
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2016, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Viste dal Tuscolo.
Le più belle degli ultimi anni.
Confermo anch'io che tra 01:15 alle 02:00 c'è stata quasi una pioggia,scappavano da tutte le parti.
Alle 00:37 (ora del mio cellulare) c'è stato un bel bolide,molto lungo,verdastro che si è anche frammentato.
È stato uno spettacolo.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi 2016
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2016, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Osservato dfa Frasso Sabino sotto un bel cielo e anche piuttosto fresco!
Ben 129 meteore osservate in 2h41m di tempo effettivo (comprese le interruzioni di qualche nuvola e soprattutto per scrivere i dati).
Ho iniziato alle 00h30m locali per finire alle 04h00m.
Lo ZHR maggiore, come rpevisto, è stato tra le 01h00m e le 01h30m locali con un netta salita a partire dalle 00h30m poi una rapida discesa r risalito bene dopo le 03h30m.
Dalla stazione video di Roma riprese ben 197meteore in 7 ore ma 184 solo tra le 00h e le 05h!!!
Bolidi 1 (anche in video) molte luminose durante il primo massimo ma quasi tutte comprese tra 0 e -3.
Il vero massimo annuale NON era alle 03 ma tra le 14h e le 20h locali ma come vedete c'è stato un outburst che era stato previsto (ne parlavo anche nel post dove davo consigli sul come e dove riprendere fotograficamente).
Sul sito dell'IMO c'è una completissima curva dello ZHR.
http://www.imo.net/live/perseids2016/

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010