1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Superbolide del 21 luglio 2016
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2016, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Circa alle 22.00 del 21 luglio2016 c'è stato un bolide, forse un superbolide,
nel Sud d'Italia chi l'ha visto scriva subito i dati e poi li posti.
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: queste sono le notti dei bolidi come la Luna piena, in media ogni anno
un bolide delle Aquaridi appare in Italia, vedete di non mancarlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superbolide del 21 luglio 2016
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2016, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
E' il medesimo?
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=7&t=96362

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superbolide del 21 luglio 2016
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2016, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
ippogrifo ha scritto:


Si, non lo avevo visto, sorry.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superbolide del 21 luglio 2016
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2016, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:

Si, non lo avevo visto, sorry.
Ciao.
Roberto Gorelli



Caro Gorelli,

quante volte ti ho ripetuto di fare uso del tasto con sopra scritto:
"Argomenti frequentati"
presente sul forum? :D :twisted:

Vedere la grafica sottostante.
Allegato:
ARGOMENTI-FREQUENTATI.jpg
ARGOMENTI-FREQUENTATI.jpg [ 563.73 KiB | Osservato 2830 volte ]


Forza e coraggio che se ne avvantaggia tutto il forum
Ciao!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superbolide del 21 luglio 2016
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2016, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A fine giugno, primi di luglio ero in Corsica ed osservando il cielo ad occhio nudo ho visto in sere diverse tre meteore. Questo grazie alla grande trasparenza dell'aria e alla totale assenza di inquinamento luminoso, che mi ha permesso di vedere probabilmente oggetti molto lontani. Non doveva essere un periodo di grande caduta di meteore, ma evidentemente ce n'erano più di quelle aspettate.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superbolide del 21 luglio 2016
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2016, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiudo il doppione, si continua qui ► viewtopic.php?f=7&t=96362

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010